indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
3 Ago 2016 [10:01]

Si è spento Chris Amon
Un'icona di Formula 1 e Endurance

Marco Cortesi - Foto Ferrari

Si è spento in Nuova Zelanda all’età di 73 anni Chris Amon. Arrivato sulla scena della Formula 1 all’età di 19 anni, aveva subito mostrato grandi doti, diventando dal ’67 al ’69 pilota Ferrari, anche se non riuscì mai, soprattutto per motivi rocamboleschi, a vincere un Gran Premio. Con quattro podi su 10 gare, la sua stagione fu proprio quella 1967, chiusa al quarto posto.

Quell'anno, fu protagonista anche del celebre arrivo in parata con la tripletta delle Ferrari alla 24 Ore di Daytona. Vinse però diversi Grand Prix extra-campionato come Silverstone nel 1970 e a Buenos Aires nel 1971 e tentò anche la strada di una vettura propria, la Amon, che non ebbe però grande potenziale.

Vincitore in volata della 24 Ore di Le Mans nel 1966 insieme a Bruce McLaren, era stato uno dei pionieri della sicurezza del motorsport. Ritiratosi nel 1977, aveva fatto qualche sporadica apparizione tra TV e gare come la Targa New Zealand. Inoltre, aveva partecipato alla creazione del Taupo Motorsport Park. E’ dedicato a lui il trofeo della Toyota Racing Series, serie nata per a far emergere i talenti neozelandesi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar