formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
3 Ago 2016 [10:01]

Si è spento Chris Amon
Un'icona di Formula 1 e Endurance

Marco Cortesi - Foto Ferrari

Si è spento in Nuova Zelanda all’età di 73 anni Chris Amon. Arrivato sulla scena della Formula 1 all’età di 19 anni, aveva subito mostrato grandi doti, diventando dal ’67 al ’69 pilota Ferrari, anche se non riuscì mai, soprattutto per motivi rocamboleschi, a vincere un Gran Premio. Con quattro podi su 10 gare, la sua stagione fu proprio quella 1967, chiusa al quarto posto.

Quell'anno, fu protagonista anche del celebre arrivo in parata con la tripletta delle Ferrari alla 24 Ore di Daytona. Vinse però diversi Grand Prix extra-campionato come Silverstone nel 1970 e a Buenos Aires nel 1971 e tentò anche la strada di una vettura propria, la Amon, che non ebbe però grande potenziale.

Vincitore in volata della 24 Ore di Le Mans nel 1966 insieme a Bruce McLaren, era stato uno dei pionieri della sicurezza del motorsport. Ritiratosi nel 1977, aveva fatto qualche sporadica apparizione tra TV e gare come la Targa New Zealand. Inoltre, aveva partecipato alla creazione del Taupo Motorsport Park. E’ dedicato a lui il trofeo della Toyota Racing Series, serie nata per a far emergere i talenti neozelandesi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar