formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
3 Ago 2016 [10:01]

Si è spento Chris Amon
Un'icona di Formula 1 e Endurance

Marco Cortesi - Foto Ferrari

Si è spento in Nuova Zelanda all’età di 73 anni Chris Amon. Arrivato sulla scena della Formula 1 all’età di 19 anni, aveva subito mostrato grandi doti, diventando dal ’67 al ’69 pilota Ferrari, anche se non riuscì mai, soprattutto per motivi rocamboleschi, a vincere un Gran Premio. Con quattro podi su 10 gare, la sua stagione fu proprio quella 1967, chiusa al quarto posto.

Quell'anno, fu protagonista anche del celebre arrivo in parata con la tripletta delle Ferrari alla 24 Ore di Daytona. Vinse però diversi Grand Prix extra-campionato come Silverstone nel 1970 e a Buenos Aires nel 1971 e tentò anche la strada di una vettura propria, la Amon, che non ebbe però grande potenziale.

Vincitore in volata della 24 Ore di Le Mans nel 1966 insieme a Bruce McLaren, era stato uno dei pionieri della sicurezza del motorsport. Ritiratosi nel 1977, aveva fatto qualche sporadica apparizione tra TV e gare come la Targa New Zealand. Inoltre, aveva partecipato alla creazione del Taupo Motorsport Park. E’ dedicato a lui il trofeo della Toyota Racing Series, serie nata per a far emergere i talenti neozelandesi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar