formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
2 Ago 2016 [15:05]

Williams e Toro Rosso
bocciano l'apartheid in F.1

Stefano Semeraro

È estate, fa caldo, anche nelle menti degli uomini della F.1 nascono idee bizzarre. Come quella di organizzare un campionato “indipendente” all'interno dell'attuale campionato mondiale con protagonisti sei team che hanno scarse o nulle possibilità di inserirsi nella lotta per l'iride, ovvero Force India, Williams, Toro Rosso, Sauber, Haas e Manor. L'idea, raccontata da Autosport, è venuta a Rob Fernley, il team principal della Force India, la condizione sarebbe stata di accettare un budget cap di 100 milioni di dollari (esclusi però marketing, hospitality e stipendio dei piloti), gareggiando comunque negli stessi Gran Premi dei “big” e raccogliendo punti mondiali, ma con un accordo a parte per i diritti televisivi.

Insomma, con le differenze del caso, una sorta di serie LMP2 a fianco delle LMP1 nel WEC. Peccato che l'idea sia stata stroncata già in partenza da due dei possibili aderenti, ovvero Williams e Toro Rosso, che hanno fatto sapere di non essere interessati. «Dal punto di vista della Red Bull non ha senso», ha spiegato Franz Tost, boss della Toro Rosso. «Finirebbe per essere come un società con due classi separate e se hai un budget cap di 100 milioni non puoi sviluppare nulla, quindi finisci inevitabilmente ultimo. Un budget cap in F.1 serve, ma deve essere valido per tutti». L'idea di un'apartheid del Circus, per ora, è abortita. Ma le ragioni che l'hanno generata restano da risolvere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar