FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
2 Ago 2016 [15:05]

Williams e Toro Rosso
bocciano l'apartheid in F.1

Stefano Semeraro

È estate, fa caldo, anche nelle menti degli uomini della F.1 nascono idee bizzarre. Come quella di organizzare un campionato “indipendente” all'interno dell'attuale campionato mondiale con protagonisti sei team che hanno scarse o nulle possibilità di inserirsi nella lotta per l'iride, ovvero Force India, Williams, Toro Rosso, Sauber, Haas e Manor. L'idea, raccontata da Autosport, è venuta a Rob Fernley, il team principal della Force India, la condizione sarebbe stata di accettare un budget cap di 100 milioni di dollari (esclusi però marketing, hospitality e stipendio dei piloti), gareggiando comunque negli stessi Gran Premi dei “big” e raccogliendo punti mondiali, ma con un accordo a parte per i diritti televisivi.

Insomma, con le differenze del caso, una sorta di serie LMP2 a fianco delle LMP1 nel WEC. Peccato che l'idea sia stata stroncata già in partenza da due dei possibili aderenti, ovvero Williams e Toro Rosso, che hanno fatto sapere di non essere interessati. «Dal punto di vista della Red Bull non ha senso», ha spiegato Franz Tost, boss della Toro Rosso. «Finirebbe per essere come un società con due classi separate e se hai un budget cap di 100 milioni non puoi sviluppare nulla, quindi finisci inevitabilmente ultimo. Un budget cap in F.1 serve, ma deve essere valido per tutti». L'idea di un'apartheid del Circus, per ora, è abortita. Ma le ragioni che l'hanno generata restano da risolvere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar