Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
23 Lug 2021 [9:54]

Si impegna anche Jaguar:
correrà con le Formula E Gen3

Jacopo Rubino

La decisione era stata presa già da alcune settimane, ma mancava l'ufficialità. Alla vigilia dell'E-Prix di Londra, Jaguar ha però confermato definitivamente la propria presenza in Formula E per il ciclo delle monoposto Gen3, che verranno introdotte dal campionato 2022-2023. Per il marchio britannico proseguirà quindi questo impegno sportivo, perfettamente coerente con la strategia "Reimagine" definita dal gruppo Jaguar Land Rover per avviare una totale elettrificazione della gamma a partire dal 2025.

"Jaguar Racing non contribuirà solo alla rinascita di Jaguar come brand di lusso totalmente elettrico, ma a tutto l'ecosistema di Jaguar Land Rover", ha infatti sottolineato il CEO del gruppo Thierry Bolloré.

Jamie Reigle, CEO della Formula E, ha ricordato come Jaguar sia stata fra "i primi supporter" del campionato, in cui è entrata dall'edizione 2016-2017 conquistando in tutto 4 vittorie e 12 podi. L'annuncio, oltre che alla vigilia della tappa di casa, arriva in un momento molto positivo in pista, con Sam Bird che vincendo gara 2 a New York è tornato leader del Mondiale con 81 punti e il terzo posto nella classifica a squadre, ma a sole 5 lunghezze dalla Virgin in vetta.

Anche con le future regole tecniche, il team Jaguar proseguirà la collaborazione con Williams Advanced Engineering, il reparto dedicato ai progetti esterni alla scuderia di Formula E.

Anche Mahindra, DS, Nissan, Porsche e NIO hanno aderito alla sfida Gen3: adesso si attendono solo gli annunci di Mercedes e Dragon, che hanno comunque optato per la permanenza in griglia. Secondo The Race, per il costruttore tedesco manca solo il via libera dai vertici del gruppo Daimler, mentre per la struttura americana fa fede la partnership già definita con Bosch per lo sviluppo della prossima unità motrice.