Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
15 Apr 2017 [14:20]

Silverstone - Gara 1
Fittipaldi incontenibile

Massimo Costa

Una Lotus nera davanti a tutti a Silverstone e con al volante un pilota con il casco blu e rosso. Siamo forse tornati indietro nel tempo, agli anni Settanta? Con Emerson Fittipaldi alla guida della Lotus? No, siamo più prosaicamente nel 2017 e sulla nera Dallara del team della Repubblica Ceca che utilizza da anni il nome Lotus, c'è Pietro Fittipaldi, nipote di nonno Emmo. Corsi e ricorsi storici. Nel 1971 Emerson nel GP F.1 di Silverstone si piazzò terzo con la Lotus nera e oro, ma vinse quello del 1972, a Brands Hatch però. Ecco allora che 45 anni dopo un Fittipaldi è riuscito a inserire il nome nell'albo d'oro del circuito, anche se si tratta della World Series Formula V8 3.5.

Dopo le due strabilianti pole, Pietro ha dominato la prima gara disputata con pista asciutta. Perfetto al via, Fittipaldi ha facilmente allungato sul duo della SMP by AVF, Egor Orudzhev e Matevos Isaakyan, che hanno passato subito Renè Binder. L'austriaco della Lotus, dalla prima fila è scattato male venendo risucchiato dagli avversari. Alla fine, Binder ha concluso quinto. Orudzhev era sceso a 6" da Fittipaldi, ma nel finale, complice anche un rilassamento del pilota Lotus, il russo si è avvicinato fino a 7 decimi. Ma tutto era sotto controllo.

Sul terzo gradino del podio un Alfonso Celis che ha dato spettacolo. Il messicano della Fortec ha vinto il primo duello con Binder, poi all'ultimo giro ha infilato di astuzia Isaakyan strappandogli il terzo posto. Consistente la corsa di Damiano Fioravanti che a seguito di qualifiche sotto tono, in gara 1 si è riscattato conquistando un eccellente sesta posizione per Barone Rampante. Il romano ha contenuto Nelson Mason che gli si è avvicinato pericolosamente. Ritirato al 1° giro Roy Nissany, colpito da Konstantin Tereschenko mentre Diego Menchaca, anche lui vittima di un fuoripista, è rientrato ai box al 1° giro ripartendo ultimo. Da sottolineare la prova di forza di Giuseppe Cipriani che è riuscito a non farsi doppiare, un vero successo per il 52enne imprenditore, gentleman driver e titolare del Barone Rampante.

Sabato 15 aprile 2017, gara 1

1 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 24 giri
2 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 0"749
3 - Alfonso Celis - Fortec - 1"584
4 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 6"295
5 - René Binder - Lotus - 13"977
6 - Damiano Fioravanti - Barone Rampante - 16"208
7 - Nelson Mason - Martin - 16"506
8 - Konstantin Tereschenko - Martin - 42"969
9 - Diego Menchaca - Fortec - 44"276
10 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 59"534
11 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'17"850

Giro più veloce: Alfonso Celis 1'43"545

Ritirato
1° giro - Roy Nissany

Il campionato
1.Fittipaldi 25; 2.Orudzhev 18; 3.Celis 15; 4.Isaakyan 12; 5.Binder 10; 6.Fioravanti 8; 7.Mason 6; 8.Tereschenko 4; 9.Menchaca 2; 10.Kanamaru 1.