formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
15 Apr 2017 [14:20]

Silverstone - Gara 1
Fittipaldi incontenibile

Massimo Costa

Una Lotus nera davanti a tutti a Silverstone e con al volante un pilota con il casco blu e rosso. Siamo forse tornati indietro nel tempo, agli anni Settanta? Con Emerson Fittipaldi alla guida della Lotus? No, siamo più prosaicamente nel 2017 e sulla nera Dallara del team della Repubblica Ceca che utilizza da anni il nome Lotus, c'è Pietro Fittipaldi, nipote di nonno Emmo. Corsi e ricorsi storici. Nel 1971 Emerson nel GP F.1 di Silverstone si piazzò terzo con la Lotus nera e oro, ma vinse quello del 1972, a Brands Hatch però. Ecco allora che 45 anni dopo un Fittipaldi è riuscito a inserire il nome nell'albo d'oro del circuito, anche se si tratta della World Series Formula V8 3.5.

Dopo le due strabilianti pole, Pietro ha dominato la prima gara disputata con pista asciutta. Perfetto al via, Fittipaldi ha facilmente allungato sul duo della SMP by AVF, Egor Orudzhev e Matevos Isaakyan, che hanno passato subito Renè Binder. L'austriaco della Lotus, dalla prima fila è scattato male venendo risucchiato dagli avversari. Alla fine, Binder ha concluso quinto. Orudzhev era sceso a 6" da Fittipaldi, ma nel finale, complice anche un rilassamento del pilota Lotus, il russo si è avvicinato fino a 7 decimi. Ma tutto era sotto controllo.

Sul terzo gradino del podio un Alfonso Celis che ha dato spettacolo. Il messicano della Fortec ha vinto il primo duello con Binder, poi all'ultimo giro ha infilato di astuzia Isaakyan strappandogli il terzo posto. Consistente la corsa di Damiano Fioravanti che a seguito di qualifiche sotto tono, in gara 1 si è riscattato conquistando un eccellente sesta posizione per Barone Rampante. Il romano ha contenuto Nelson Mason che gli si è avvicinato pericolosamente. Ritirato al 1° giro Roy Nissany, colpito da Konstantin Tereschenko mentre Diego Menchaca, anche lui vittima di un fuoripista, è rientrato ai box al 1° giro ripartendo ultimo. Da sottolineare la prova di forza di Giuseppe Cipriani che è riuscito a non farsi doppiare, un vero successo per il 52enne imprenditore, gentleman driver e titolare del Barone Rampante.

Sabato 15 aprile 2017, gara 1

1 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 24 giri
2 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 0"749
3 - Alfonso Celis - Fortec - 1"584
4 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 6"295
5 - René Binder - Lotus - 13"977
6 - Damiano Fioravanti - Barone Rampante - 16"208
7 - Nelson Mason - Martin - 16"506
8 - Konstantin Tereschenko - Martin - 42"969
9 - Diego Menchaca - Fortec - 44"276
10 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 59"534
11 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'17"850

Giro più veloce: Alfonso Celis 1'43"545

Ritirato
1° giro - Roy Nissany

Il campionato
1.Fittipaldi 25; 2.Orudzhev 18; 3.Celis 15; 4.Isaakyan 12; 5.Binder 10; 6.Fioravanti 8; 7.Mason 6; 8.Tereschenko 4; 9.Menchaca 2; 10.Kanamaru 1.