IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
15 Apr 2017 [14:20]

Silverstone - Gara 1
Fittipaldi incontenibile

Massimo Costa

Una Lotus nera davanti a tutti a Silverstone e con al volante un pilota con il casco blu e rosso. Siamo forse tornati indietro nel tempo, agli anni Settanta? Con Emerson Fittipaldi alla guida della Lotus? No, siamo più prosaicamente nel 2017 e sulla nera Dallara del team della Repubblica Ceca che utilizza da anni il nome Lotus, c'è Pietro Fittipaldi, nipote di nonno Emmo. Corsi e ricorsi storici. Nel 1971 Emerson nel GP F.1 di Silverstone si piazzò terzo con la Lotus nera e oro, ma vinse quello del 1972, a Brands Hatch però. Ecco allora che 45 anni dopo un Fittipaldi è riuscito a inserire il nome nell'albo d'oro del circuito, anche se si tratta della World Series Formula V8 3.5.

Dopo le due strabilianti pole, Pietro ha dominato la prima gara disputata con pista asciutta. Perfetto al via, Fittipaldi ha facilmente allungato sul duo della SMP by AVF, Egor Orudzhev e Matevos Isaakyan, che hanno passato subito Renè Binder. L'austriaco della Lotus, dalla prima fila è scattato male venendo risucchiato dagli avversari. Alla fine, Binder ha concluso quinto. Orudzhev era sceso a 6" da Fittipaldi, ma nel finale, complice anche un rilassamento del pilota Lotus, il russo si è avvicinato fino a 7 decimi. Ma tutto era sotto controllo.

Sul terzo gradino del podio un Alfonso Celis che ha dato spettacolo. Il messicano della Fortec ha vinto il primo duello con Binder, poi all'ultimo giro ha infilato di astuzia Isaakyan strappandogli il terzo posto. Consistente la corsa di Damiano Fioravanti che a seguito di qualifiche sotto tono, in gara 1 si è riscattato conquistando un eccellente sesta posizione per Barone Rampante. Il romano ha contenuto Nelson Mason che gli si è avvicinato pericolosamente. Ritirato al 1° giro Roy Nissany, colpito da Konstantin Tereschenko mentre Diego Menchaca, anche lui vittima di un fuoripista, è rientrato ai box al 1° giro ripartendo ultimo. Da sottolineare la prova di forza di Giuseppe Cipriani che è riuscito a non farsi doppiare, un vero successo per il 52enne imprenditore, gentleman driver e titolare del Barone Rampante.

Sabato 15 aprile 2017, gara 1

1 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 24 giri
2 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 0"749
3 - Alfonso Celis - Fortec - 1"584
4 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 6"295
5 - René Binder - Lotus - 13"977
6 - Damiano Fioravanti - Barone Rampante - 16"208
7 - Nelson Mason - Martin - 16"506
8 - Konstantin Tereschenko - Martin - 42"969
9 - Diego Menchaca - Fortec - 44"276
10 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 59"534
11 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'17"850

Giro più veloce: Alfonso Celis 1'43"545

Ritirato
1° giro - Roy Nissany

Il campionato
1.Fittipaldi 25; 2.Orudzhev 18; 3.Celis 15; 4.Isaakyan 12; 5.Binder 10; 6.Fioravanti 8; 7.Mason 6; 8.Tereschenko 4; 9.Menchaca 2; 10.Kanamaru 1.