formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
7 Lug 2018 [11:48]

Silverstone - Gara 1
Hubert per la tripletta ART

Da Silverstone - Massimo Costa

Prova di forza del team ART, che nella prima gara GP3 di Silverstone ha piazzato tre suoi piloti sul podio. Anthoine Hubert torna in vetta alla classifica generale dominando la corsa fin dal primo metro. Una prova non facile inizialmente, con due VSC e una SC che hanno congelato le posizioni, ma il ragazzo di Lione non si è rilassato e non si è fatto intimorire dal compagno di squadra Nikita Mazepin portando a casa la seconda vittoria stagionale dopo quella di Le Castellet gara 1, e cancellando definitivamente il brutto e sfortunato fine settimana di Spielberg.

Bravo Mazepin a conservare la seconda posizione dopo la buona qualifica e a tenere alle proprie spalle Callum Ilott. L'inglese della FDA prosegue il buon momento e poco conta l'aver perso momentaneamente la leadership del campionato. Primo degli "altri", affermazione che solitamente si usa in F1, è risultato l'ottimo Ryan Tveter del team Trident. L'americano sta crescendo bene e dopo aver siglato la sua miglior qualifica in GP3 col quinto tempo, ha ora conquistato il miglior risultato in gara 1. Una quarta posizione che lo ripaga dei tanti sacrifici, del lavoro svolto per crescere giro dopo giro grazie allo staff tecnico della squadra italiana, e che cancella l'errore in partenza di domenica scorsa a Spielberg.

Quinta posizione di grinta per Dorian Boccolacci di MP Motorsport. Ha recuperato punti importanti per la classifica di campionato Leonardo Pulcini; nono al via, il romano del team Campos ha recuperato una positiva sesta posizione. Pulcini era anche risalito in quinta piazza, poi il suo ritmo si è alzato, ha cercato di difendersi da Boccolacci, ma senza successo, gli è invece riuscita la difesa su Pedro Piquet. Tra i due c'è stato anche un contatto e il brasiliano della Trident ci ha rimesso l'ala anteriore, ma ha comunque chiuso settimo davanti al compagno di squadra Giuliano Alesi. Il francese partiva terzo, ma è subito scivolato sesto, poi nono. Bello nel finale il sorpasso a Joey Mawson che gli vale la partenza dal palo per gara 2. Ma ci si aspettava molto di più dal ragazzo della FDA. Così come ci si attendeva una gara di attacco da Alessio Lorandi, ma al via ha stallato venendo per fortuna evitato dagli altri piloti. È riuscito a ripartire e grazie alla safety-car a unirsi al gruppo. Tra ritiri e sorpassi ha recuperato un punticino. Troppo poco.

Sabato 7 luglio 2018, gara 1

1 - Anthoine Hubert - ART - 20 giri 39'40"023
2 - Nikita Mazepin - ART - 3"903
3 - Callum Ilott - ART - 6"408
4 - Ryan Tveter - Trident - 10"768
5 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 15"035
6 - Leonardo Pulcini - Campos - 18"048
7 - Pedro Piquet - Trident - 19"736
8 - Giuliano Alesi - Trident - 21"281
9 - Joey Mawson - Arden - 23"124
10 - Alessio Lorandi - Trident - 23"449
11 - Niko Kari - MP Motorsport - 24"283
12 - Diego Menchaca - Campos - 24"972
13 - Simo Laaksonen - Campos - 26"739
14 - David Beckmann - Jenzer - 27"363
15 - Devlin De Francesco - MP Motorsport - 28"852

Giro più veloce: Callum Ilott 1'47"096

Ritirati
Jake Hughes
Tatiana Calderon
Gabriel Aubry
Julien Falchero

Il campionato
1.Hubert 92; 2.Ilott 86; 3.Mazepin, Pulcini 69; 5.Alesi 54; 6.Piquet 52; 7.Lorandi 42; 8.Boccolacci 37; 9.Hughes 36; 10.Mawson, Tveter 18.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI