FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
6 Lug 2018 [19:24]

Silverstone, qualifica
Prima pole di Hubert

Da Silverstone - Massimo Costa

Prima pole stagionale per Anthoine Hubert. Il 21enne di Lione schierato dal team ART e nell'orbita Academy Renault, è sceso fino a 1'46"033 per gelare i propri avversari. In particolare il compagno di squadra Nikita Mazepin, che aveva preso il comando con 1'46"271 migliorandosi poi con 1'46"135, non riuscendo a scalzare Hubert.

Prima fila tutta ART dunque mentre il leader del campionato Callum Ilott (ART), che la scorsa settimana aveva scavalcato in classifica generale proprio Hubert protagonista di un fine settimana da zero punti, è quarto in seconda fila, battuto da un eccellente Giuliano Alesi della Trident. Il giovane della FDA è stato bravo nell'inserirsi tra i rivali della squadra diretta da Sebastien Philippe e a precedere il compagno di colori in FDA.

Terza fila tutta Trident, con Ryan Tveter quinto e al suo miglior risultato assoluto nei due anni di GP3, e Alessio Lorandi sesto, dal quale ci si attendeva di più. Non è stata una qualifica ottimale per i piloti italiani in quanto anche Leonardo Pulcini (Campos) ha qualcosa da recriminare per il nono posto, il suo peggior piazzamento 2018, e appena davanti al compagno Simo Laaksonen. Quarta fila invece, per Dorian Boccolacci (MP), che dopo la pole di Le Castellet non riesce più ad essere ficcante, e per Jake Hughes, vincitore di gara 2 a Spielberg e il peggiore tra i piloti ART. In difficoltà Niko Kari, in ultima fila.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Anthoine Hubert - ART - 1'46"033
Nikita Mazepin - ART - 1'46"135
2. fila
Giuliano Alesi - Trident - 1'46"271
Callum Ilott - ART - 1'46"348
3. fila
Ryan Tveter - Trident - 1'46"705
Alessio Lorandi - Trident - 1'46"706
4. fila
Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'46"710
Jake Hughes - ART - 1'46"712
5. fila
Leonardo Pulcini - Campos - 1'46"790
Simo Laaksonen - Campos - 1'46"871
6. fila
Pedro Piquet - Trident - 1'46"907
Diego Menchaca - Campos - 1'46"987
7. fila
Joey Mawson - Arden - 1'47"094
Julien Falchero - Arden - 1'47"145
8. fila
Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'47"159
David Beckmann - Jenzer - 1'47"187
9. fila
Tatiana Calderon - Jenzer - 1'47"233
Devlin De Francesco - MP Motorsport - 1'47"304
10. fila
Niko Kari - MP Motorsport - 1'47"311
Gabriel Aubry - Arden - 1'47"315
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI