indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
6 Lug 2018 [12:47]

Silverstone - Libere 1
Mercedes pronte alla riscossa

Da Silverstone - Massimo Costa - Photo 4

Lewis Hamilton respira aria di casa. Già per il primo turno di prove libere del GP di Gran Bretagna, a Silverstone non sono mancati i suoi tantissimi tifosi che lo hanno invocato. E lui ha risposto presente cogliendo il miglior tempo in 1'27"487 con una Mercedes che ha tanta voglia di riscatto dopo il terribile doppio ritiro del GP di Austria. Valtteri Bottas (ha cambiato motore e turbo come anche Nico Hulkenberg con la Renault, ma niente penalità per entrambi) ha confermato questa volontà ottenendo il secondo crono in 1'27"854, pochi centesimi davanti a Sebastian Vettel con una Ferrari che il tedesco ha modificato nell'assetto nel corso della sessione. La SF71-H ha portato anche alcune novità che coinvolgono il diffusore, il fondo, le fiancate. Una pronta risposta alle tante modifiche che la Mercedes aveva presentato una settimana fa in Austria.

A Silverstone, la Pirelli ha presentato le gomme soft, medie e hard in versione ristretta, di quei 0,4 millimetri già impiegate in Spagna e Francia. E sarà interessante vedere come reagiranno considerando il timore di vedere formarsi blisters. Un'altra novità, è la possibilità di utilizzare il DRS nella prima zona del tracciato, quindi nella prima curva. Che diventa da "pelo" ed ha fatto una prima vittima: Romain Grosjean. Il pilota della Haas, croce e delizia della squadra americana, aveva appena risollevato le proprie quotazioni con il bellissimo quarto posto di Spielberg, che subito è tornato quello pasticcione di sempre, andando a sbattere e danneggiando non poco la parte anteriore sinistra della sua Haas. Sbavatura per Daniel Ricciardo alla curva una e di Fernando Alonso alla 13 mentre Kimi Raikkonen ha prodotto un testacoda tra la curva 6 e 7. Sergey Sirotkin ha assaggiato la ghiaia nell'ultima piega. Brivido invece, per Max Verstappen che ha dovuto fermarsi davanti ai box perché rimasto senza marce.

Da rilevare comunque che la Haas, proprio con Grosjean si è confermata la prima delle "altre" davanti alle solite Force India. A proposito del team che ha la sede proprio difronte all'uscita del circuito, è segnalata la presenza di Vijay Mallya, il proprietario della squadra che sta attraversando un difficile periodo economico mentre lui stesso da anni è rinchiuso nell'isola britannica per sfuggire alla legge indiana che lo vorrebbe volentieri nelle patrie galere per affari non propriamente corretti e finiti male. Un imbarazzo per tutta la F1 mister Mallya, ma che è addirittura invitato nella conferenza stampa dei team principal che si terrà a breve. Una nota sicuramente stonata e che sorprende considerando l'attenzione di Liberty Media per certe situazioni.

Venerdì 6 luglio 2018, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'27"487 - 24 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'27"854 - 27
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'27"998 - 22
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'28"144 - 30
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'28"218 - 24
6 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'28"325 - 24
7 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'29"352 - 12
8 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'29"812 - 23
9 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'29"815 - 24
10 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'29"878 - 25
11 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'29"942 - 25
12 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'30"004 - 31
13 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'30"027 - 27
14 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'30"065 - 20
15 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'30"322 - 19
16 - Carlos Sainz (Renault) - 1'30"358 - 22
17 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'30"416 - 25
18 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'30"701 - 18
19 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'30"749 - 31
20 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'31"017 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar