formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
6 Lug 2018 [16:49]

Silverstone - Libere 2
Vettel mette in riga Hamilton

Da Silverstone - Massimo Costa - Photo 4

È arrivata, immediata e concreta, la risposta di Sebastian Vettel al miglior tempo che Lewis Hamilton aveva realizzato nel primo turno. Un duello che, dopo le schermaglie (serene) a parole di giovedì, è proseguito in questa prima giornata di prove libere. Vettel ha spinto forte con le gomme soft e una SF71-H rivista nel fondo, nel diffusore e nelle pance, segnando il tempo di 1'27"552 mentre Hamilton, anch'egli con gomme soft, si è fermato a 1'27"739. Poco più in là, i due finlandesi Valtteri Bottas e Kimi Raikkonen: se il pilota della Mercedes si è mantenuto a un paio di decimi dal compagno di squadra Hamilton, Raikkonen ha rimediato mezzo secondo da Vettel.

Ma la sessione è stata caratterizzata dall'errore di Max Verstappen. Non ha percorso neanche un giro l'olandese, recente vincitore del GP di Austria, il quale evidentemente con le gomme ancora fredde ha ecceduto perdendo il posteriore della sua Red Bull alla curva 17 e andando a colpire le barriere. Era da Monaco che Verstappen non sbagliava così banalmente, tre GP praticamente puliti, e ora è necessario resettare e dargli una tiratina d'orecchi. Ma non ditelo a papà Jos, non sono ammesse critiche nel clan. La Red Bull si è così concentrata sul solo Daniel Ricciardo, quinto, ma a quattro decimi da Raikkonen. Vedremo domani, ma non sembra particolarmente agevole il weekend del team di Milton Keynes, cittadina che ospita la squadra di Christian Horner e che si trova a pochi chilometri da Silverstone, come del resto Brackley, dove ha la sede la Mercedes.

Notevole la prova di Fernando Alonso con la McLaren-Renault. Lo spagnolo appare piuttosto litigioso. Nel primo turno ha avuto da dire con Kevin Magnussen ed entrambi sono stati chiamati in direzione gara per un confronto, nel pomeriggio Charles Leclerc lo ha irretito non facendolo passare. Nonostante questi disguidi, Alonso ha piazzato un ottimo crono che lo ha posto davanti alla Renault di Nico Hulkenberg, alle due Force India-Mercedes che sembrano viaggiare in coppia questo weekend, e a Leclerc, sempre molto convincente con la Sauber-Ferrari. Non ha girato Romain Grosjean, troppo danneggiata la sua Haas-Ferrari dopo l'incidente alla prima curva nel turno mattutino. Pierre Gasly ha dovuto parcheggiare la sua Toro Rosso-Honda per un problema tecnico dopo soli 16 giri.

Venerdì 6 luglio 2018, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'27"552 - 35 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'27"739 - 31
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'27"909 - 29
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'28"045 - 34
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'28"408 - 31
6 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'29"306 - 31
7 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'29"534 - 34
8 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'29"467 - 33
9 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'29"522 - 32
10 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'29"557 - 30
11 - Carlos Sainz (Renault) - 1'29"563 - 36
12 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'29"617 - 33
13 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'29"831 - 16
14 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'30"046 - 32
15 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'30"069 - 34
16 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'30"103 - 36
17 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'30"121 - 31
18 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'30"404 - 36
19 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - no time - 0
20 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar