Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Ago 2011 [12:45]

Silverstone - Libere 1
Rossi leader col team Fortec

dall'inviato Massimo Costa

Un mese e mezzo di pausa è stata piuttosto lunga per la World Series Renault 3.5, ma alla riaccensione dei motori, poco o nulla è cambiato. I protagonisti del campionato non... si sono arrugginiti e si sono presentati a Silverstone, per la settima prova stagionale, in buona forma. Nella prima sessione di prove libere, Alexander Rossi ha siglato il primo tempo con la monoposto del team Fortec. L'americano, che tra breve si trasferirà, da Viareggio a Milton Keynes (a pochi km da Silverstone), ha avuto una buona progressione fino a raggiungere il crono finale di 1'47"192. Jean-Eric Vergne, che a Milton Keynes ci passa parecchio tempo essendovi la sede della Red Bull (e lui lavora al simulatore nei weekend dei GP), ha iniziato bene ottenendo il secondo tempo in 1'47"331.

Sulla pista inglese andrà in scena il grande confronto tra Vergne, leader della WSR, e il suo compagno nel team Carlin, Robert Wickens. I due sono separati da soli 4 punti, 152 contro 148. Wickens però non ha avuto un turno particolarmente brillante risultando diciannovesimo causa problemi all'acceleratore. Terza posizione per Daniel Ricciardo della ISR. L'australiano, che sta disputando anche il mondiale F.1 con la Hispania, è terzo dopo essere stato recuperato dal carro attrezzi per una innocua uscita. La sorpresa arriva dall'ultimo arrivato in WSR, Nick Yelloly. Il 20enne inglese è al debutto assoluto con il team Pons e subito ha piazzato un ottimo quarto tempo. Yelloly arriva dalla GP3 e proprio a Silverstone poche settimana orsono ha conquistato il terzo posto.

Buon lavoro per Nathanael Berthon, compagno di Ricciardo in ISR. Bene Daniel McKenzie, sesto e mai così in alto in questa stagione con la vettura della Comtec. Nei dieci Daniel Zampieri del BVM Target, che ha occupato le primissime posizioni per buona parte della sessioni. Qualche difficoltà per Sergio Canamasas, con l'altra vettura del team italiano, reduce da un terribile incidente in un test svolto la scorsa settimana a Snetterton.

Nella foto, Alexander Rossi (Photo Pellegrini)

Venerdì 19 agosto 2011, libere

1 - Alexander Rossi - Fortec - 1'47"192 - 23 giri
2 - Jean Eric Vergne - Carlin - 1'47"331 - 22
3 - Daniel Ricciardo - ISR - 1'47"499 - 20
4 - Nick Yelloly - Pons - 1'47"695 - 24
5 - Nathanael Berthon - ISR - 1'47"708 - 17
6 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'47"787 - 26
7 - Albert Costa - Epic - 1'47"908 - 22.
8 - Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'47"914 - 18
9 - Nelson Panciatici - KMP - 1'47"927 - 22
10 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'47"956 - 22
11 - Oliver Webb - Pons - 1'48"155 - 16
12 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'48"209 - 24
13 - Brendon Hartley - Charouz - 1'48"279 - 17
14 - Andre Negrao - Draco - 1'48"295 - 26.
15 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'48"365 - 23
16 - Walter Grubmuller - P1 - 1'48"414 - 20
17 - Jan Charouz - Charouz - 1'48"423 - 25
18 - Sten Pentus - Epic - 1'48"503 - 23
19 - Robert Wickens - Carlin - 1'48"560 - 20
20 - Cesar Ramos - Fortec - 1'48"562 - 21
21 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'48"641 - 22.
22 - Daniil Move - P1 - 1'48"735 - 18
23 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'48"825 - 19
24 - Stephane Richelmi - Draco - 1'49"205 - 25
25 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'49"249 - 21
26 - Daniel De Jong - Comtec - 1'49"750 - 19