formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
19 Ago 2011 [17:58]

Silverstone - Libere 2
Wickens leader, Yelloly sorprende

dall'inviato Massimo Costa

C'è Robert Wickens al comando del secondo turno di prove libere (con assetto obbligatorio low down force) della WSR 3.5 a Silverstone. Il canadese del team Carlin, sistemati i problemi all'acceleratore che lo avevano rallentato in mattinata, ha ottenuto il tempo di 1'46"419. Il circuito inglese gli ha lasciato buoni ricordi perché proprio in WSR nel 2008 (quando era pilota Red Bull) aveva vinto. Wickens ha preceduto la vera sorpresa del venerdì, Nick Yelloly. Quarto nel primo turno, l'inglese al debutto con la vettura del team Pons si è portato al secondo posto con 1'46"583. Una prestazione che nessuno si aspettava, tanto meno lo stesso pilota... Che invece si è trovato subito a suo agio con la maggiore potenza (Yelloly arriva dalla GP3), della Dallara-Renault.

Terza posizione per Jake Rosenzweig. L'americano di Londra della Mofaz, che sfoggia una nuova livrea blu per ragioni di sponsor, ha preceduto Daniel Ricciardo della ISR e Jean-Eric Vergne (Carlin) leader del campionato. Alexander Rossi, il più veloce nella prima sessione, è ottavo davanti al compagno Cesar Ramos. Buon rientro per Walter Grubmuller, decimo, ristabilitosi dopo il problema ad una vertebra che lo aveva fermato dopo il Nurburgring. Non è contento della macchina Brendon Hartley, solo ventesimo. Draco e BVM Target hanno provato varie soluzioni di assetto.

Nella foto, Robert Wickens (Photo Pellegrini)

Venerdì 19 agosto 2011, libere 2

1 - Robert Wickens - Carlin - 1'46"419 - 21 giri
2 - Nick Yelloly - Pons - 1'46"583 - 24
3 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'46"744 - 17
4 - Daniel Ricciardo - ISR - 1'46"872 - 19
5 - Jean Eric Vergne - Carlin - 1'46"970 - 21
6 - Nathanael Berthon - ISR - 1'46"985 - 21
7 - Albert Costa - Epic - 1'47"124 - 20.
8 - Alexander Rossi - Fortec - 1'47"127 - 17
9 - Cesar Ramos - Fortec - 1'47"238 - 20
10 - Walter Grubmuller - P1 - 1'47"250 - 19
11 - Oliver Webb - Pons - 1'47"296 - 18
12 - Daniil Move - P1 - 1'47"309 - 21
13 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'47"341 - 18
14 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'47"526 - 19.
15 - Andre Negrao - Draco - 1'47"553 - 24
16 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'47"620 - 22
17 - Nelson Panciatici - KMP - 1'47"622 - 23
18 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'47"624 - 17
19 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'47"693 - 18
20 - Brendon Hartley - Charouz - 1'47"753 - 10
21 - Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'47"925 - 17.
22 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'48"278 - 25
23 - Sten Pentus - Epic - 1'48"633 - 22
24 - Daniel De Jong - Comtec - 1'48"768 - 23
25 - Stephane Richelmi - Draco - 1'48"957 - 21
26 - Jan Charouz - Charouz - 1'49"850 - 15