formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
15 Apr 2016 [19:18]

Silverstone - Libere 1 e 2
Thiriet by TDS imprendibile

A Silverstone, il venerdì, trascorre nella normalità britannica con ista bagnata al mattino e asciutta al pomeriggio. Ma, invertendo i fattori il prodotto non cambia. A segnare il miglior tempo in entrambe le sessioni di prove libere dell’European Le Mans Series è stata la Oreca O5 del team Thiriet by TDS, che così si candida a favorita per la 4 Ore che andrà in scena sabato pomeriggio a partire dalle 15,30, ora italiana.
Alle spalle della vettura di Thiriet/Beche/Hirakawa si sono alternate la Ligier di Rojas/Canal/Giermaziak/Hirsch al mattino e la Oreca 05 di Hedman/Lapierre/Hanley al pomeriggio a dimostrazione che non mancheranno gli avversari ai protagonisti di questa giornata.
In LMP3 dominio della Ligier del Duqueine Engineering di Halliday-Lunardi che ha siglato il miglior tempo in entrambe le sessioni.
In GTE con pista asciutta a mettersi in mostra è stata la Ferrari 458 dell'AT Racing con il nostro Pier Guidi a far coppia con il duo Talkanitsa. Al mattino, invece la più veloce era stata l'Aston Martin di Howard/Turner/Macdowall.

Top ten, libere 1

1 - Thiriet/Beche/Hirakawa (Oreca 05-Nissan) - TDS - 2’08”679
2 - Rojas/Canal/Giermaziak/Hirsch (Ligier JSP2-Nissan) - Greaves - 2’09”234
3 - Coletti-Leal-Wirth (BR01-Nissan) - SMP - 2’09”336
4 - Gelael/Evans/Giovinazzi (BR01-Nissan) - SMP - 2’09”412
5 - Dolan/van Der Garde/Tincknell (Gibson 015S-Nissan) - G-Drive - 2’10”263
6 - Hedman/Lapierre/Hanley (Oreca 05-Nissan) - DragonSpeed - 2’11”793
7 - Barthez/Chatin/Buret (Ligier JSP2-Nissan) - Panis Barthez - 2’11”970
8 - Krohn/Jonsson/Wirdheim (Ligier JSP2-Nissan) - Krohn - 2’12”261
9 - Pu/de Bruijn/Gommnedy (Oreca 05-Nissan) - Eurasia - 2’12”5111
10 - Leutwiler/Winslow/Mailleux (Oreca 03R-Judd) - Race Performance - 2’13”199

Top ten, libere 2

1 - Thiriet/Beche/Hirakawa (Oreca 05-Nissan) - TDS - 1’49”320
2 - Hedman/Lapierre/Hanley (Oreca 05-Nissan) - DragonSpeed - 1’51”366
3 - Taittinger/Striebig/Roussel (Morgan-Nissan) - Pegasus - 1’51”876
4 - Barthez/Chatin/Buret (Ligier JSP2-Nissan) - Panis Barthez - 1’51”960
5 - Gelael/Evans/Giovinazzi (BR01-Nissan) - SMP - 1’52”006
6 - Coletti-Covelli-Wirth (BR01-Nissan) - SMP - 1’52”203
7 - Capillaire/Lombard/Coleman (Ligier JSP2-Judd) - Lombard - 1’52”356
8 - Leutwiler/Winslow/Mailleux (Oreca 03R-Judd) - Race Performance - 1’52”707
9 - Pu/de Bruijn/Gommnedy (Oreca 05-Nissan) - Eurasia - 1’52”758
10 - Rojas/Canal/Giermaziak/Hirsch (Ligier JSP2-Nissan) - Greaves - 1’52”912
Cetilar