formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
4 Lug 2014 [16:51]

Silverstone - Libere 2
Hamilton in testa, poi rompe

Marco Cortesi

Comodo 1-2 Mercedes anche nel secondo turno di prove per il Gran Premio del Regno Unito a Silverstone. Stavolta a prevalere è stato Lewis Hamilton, che ha riunito i tre migliori settori della sessione lasciando il compagno di team e arci-rivale Nico Rosberg ad oltre 2 decimi di distanza. Sfortunatamente, il motore di Hamilton si è poi subito ammutolito lasciandolo fermo in pista, anche se in casa Mercedes al momento non sembrano troppo preoccupati. Ancora una volta Fernando Alonso e la Ferrari sono stati la “seconda forza”, ma si tratta di un riscontro già visto nelle libere e spesso ribaltato in qualifica.

Quarto e quinto posto per le Red Bull-Renault con Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel: quest’ultimo ha lamentato un forte sovrasterzo e ha iniziato la sessione in ritardo per permettere ai meccanici di finire i lavori sulla sua auto. In Red Bull si è continuato a sperimentare nuove soluzioni: dopo avere deliberato una nuova ala posteriore, hanno fatto prove su quella anteriore. Sesto Valtteri Bottas. Il finlandese ha subito una rottura “autonoma” di parte del cofano della sua Williams-Mercedes.

Settimo Jenson Button, che ha sofferto i problemi di trazione della sua McLaren-Mercedes tenendo comunque dietro il compagno Kevin Magnussen, mentre Kimi Raikkonen è apparso disperato, comunicando al team di fare fatica a guidare la Ferrari F14T... anche in rettilineo. Top-10 anche per Jean-Eric Vergne, che si è trovato con una ruota staccata (rottura del prigioniero) della sua Toro Rosso-Renault, ma ha comunque tenuto a bada Felipe Massa con la Williams-Mercedes e il compagno di team Daniil Kvyat, riuscito con un miracoloso salvataggio ad evitare di emulare le gesta del brasiliano alla Stowe.

Altri guai in Lotus-Renault, con entrambi i piloti scontenti e lontani dalla vetta, mentre… business as usual per Sauber-Ferrari, Marussia-Ferrari e Caterham-Renault: tra le altre cose, Jules Bianchi ha avuto un problema al turbo, mentre Marcus Ericsson ha rotto il motore.

Photo 4

Venerdì 4 luglio 2014, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'34"508
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'34"736
3 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'35"244
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'35"511
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'35"627
6 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'36"016
7 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'36"228
8 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'36"299
9 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'36"554
10 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'36"583
11 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'36"671
12 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'36"778
13 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'36"951
14 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'37"064
15 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'37"097
16 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'37"236
17 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'37"449
18 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'37"520
19 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'38"658
20 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'39"068
21 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'39"224
22 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'39"762
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar