formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
22 Lug 2016 [17:32]

Silverstone, libere 2
Nissany si conferma leader

Da Silverstone - Massimo Costa

Era solo il secondo turno libero per la Formula V8 3.5, ma il finale della sessione pareva una qualifica. Tutti alla ricerca della prestazione assoluto con cambi continui nella classifica di vertice. Tom Dillmann e Matthieu Vaxiviere sembravano addentare il primo tempo, ma alla fine è arrivato Roy Nissany e come già nella sessione del mattino ha colto tutti di sorpresa ottenendo il miglior crono. L'israeliano del team Lotus Charouz ha "vinto" la giornata in 1'41"488 ed anche il suo compagno di squadra René Binder ha fregato il due francese concludendo secondo in 1'41"716.

Niente da fare per Vaxiviere e Dillmann, al terzo e quarto posto, ma convinti che nella prima qualifica di sabato mattina potranno dire molto per la bagarre della pole vera. Buoni tempi anche per Yu Kanamaru, che ha avuto un leggero contatto con Giuseppe Cipriani, e per Egor Orudzhev. Intanto, per questa sera è atteso un incontro tra RPM, organizzatori del campionato, e i team principal della categoria per discutere del futuro.

Venerdì 22 luglio 2016, libere 2

1 - Roy Nissany - Lotus - 1'41"488 - 17 giri
2 - René Binder - Lotus - 1'41"716 - 17
3 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'41"814 - 16
4 - Tom Dillmann - AVF - 1'41"832 - 20
5 - Yu Kanamaru - Martin - 1'42"015 - 17
6 - Louis Deletraz - Fortec - 1'42"244 - 21
7 - Egor Orudzhev - Arden - 1'42"504 - 18
8 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'42"606 - 20
9 - Aurelien Panis - Arden - 1'42"878 - 21
10 - Alfonso Celis - AVF - 1'43"170 - 19
11 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'43"328 - 18
12 - Beitske Visser - Martin - 1'43"469 - 20
13 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'45"803 - 17