29 Giu 2013 [10:30]
Silverstone - qualifica
Korjus batte Harvey, quarto Fontana
Dall’inviato Antonio Caruccio
Dopo la pioggia di ieri, il bel tempo è arrivato sul tracciato di Silverstone e a beneficiarne è stata la GP3, che per la qualifica ha visto il sole splendere sulle proprie vetture benché le temperature basse. Il miglior tempo, al termine di un turno tiratissimo, è andato nelle mani di Kevin Korjus, portacolori Koiranen, che ha fermato il cronometro sull'1’46”360, precedendo la coppia ART composta da Jack Harvey e Facu Regalia. Notevole la prova del pilota estone, che comunque vanta due anni di World Series Renault sulle spalle, e soprattutto della squadra finlandese, al debutto in GP3 e senza problemi davanti a squadre con maggior tradizione.
In chiusura di seconda fila si schiererà per la gara di questo pomeriggio lo svizzero-greco Alex Fontana, che nell’ultimo giro a disposizione prima dell’esposizione della bandiera a scacchi ha anche conquistato il record nel terzo settore. Il ticinese, già nel programma Lotus Formula 1 Junior, porta per la seconda volta in qualifica la sua vettura nei primi cinque, come già avvenuto a Barcellona, ma questa volta, a differenza di quanto accaduto sulla pista catalana, potrà sfruttare la piazzola conquistata, visto che nel round inaugurale fu penalizzato di 10 posizioni per non aver rispettato le bandiere gialle in prova libera.
Quinto Carlos Sainz. Lo spagnolo, ieri più veloce nelle prove libere, aveva messo in guardia sui rivali: “Noi abbiamo montato un set di pneumatici nuovo, alcuni, come le ART, non lo hanno fatto e domani saranno tra i protagonisti”. Così è stato. Sainz nella prima parte della sessione ha anche fatto un dritto. Insegue il leader di campionato Tio Ellinas, sesto, a sandwich tra i giovani Red Bull data la settima piazzola di Daniil Kvyat. Ottavo Nick Yelloly, secondo pilota inglese sulla griglia dopo Harvey, mentre il vincitore di Valencia, Conor Daly, è solo nono, affiancato da Patric Niederhauser, che chiude la top-5. Attardati gli italiani, con Giovanni Venturini tredicesimo e David Fumanelli diciassettesimo, che ha accusato una mancanza di grip alla propria vettura. Da segnalare i testacoda di Facundo Regalia ed Eric Lichtenstein mentre Yelloly in un paio di occasioni è andato oltre il cordolo.
Nella foto, Alex Fontana (Photo Pellegrini)
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Kevin Korjus - Koiranen - 1'46"360
Jack Harvey - ART – 1’46”415
2. fila
Facu Regalia - ART - 1'46"581
Alex Fontana - Jenzer - 1'46"631
3. fila
Carlos Sainz - MW Arden - 1'46"649
Tio Ellinas - Manor - 1'46"693
4. fila
Daniil Kvyat - MW Arden - 1'46"708
Nick Yelloly - Carlin - 1'46"873
5. fila
Conor Daly - ART - 1'46"874
Patrick Niederhuaser - Jenzer - 1'47"126
6. fila
Aaro Vainio - Koiranen - 1'47"223
Adderly Fong - Status - 1'47"296
7. fila
Giovanni Venturini - Trident - 1'47"304
Robert Visoiu - MW Arden - 1'47"376
8. fila
Patrick Kujala - Koiranen - 1'47"458
Dino Zamparelli - Manor – 1’47”724
9. fila
David Fumanelli - Trident - 1'47"725
Melville McKee - Bamboo - 1'47"787
10. fila
Lewis Williamson - Bamboo - 1'47"864
Luis Sa Silva - Carlin - 1'47"987
11. fila
Josh Webster - Status - 1'48"061
Eric Lichtenstein - Carlin - 1'48"127
12. fila
Jimmy Eriksson - Status - 1'48"394
Emanuele Zonzini - Trident - 1'48"691
13. fila
Samin Gomez - Jenzer - 1'49"916
Ryan Cullen - Manor - 1'50"561
14. fila
Carmen Jordà - Bamboo - 1'52"019
Ryan Cullen - Manor - 1'50"561
14. fila
Carmen Jorda - Bamboo - 1'52"019