Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
6 Giu 2015 [17:37]

Silverstone, gara 1
Kanamaru non perdona

Claudio Pilia

Primo successo nell’Euroformula Open per Yu Kanamaru, che ha vinto una spettacolare gara 1 a Silverstone. Il pilota giapponese del team De Villota, scattato dalla terza posizione sulla griglia di partenza, dopo una lunga serie di ottimi piazzamenti e podi è riuscito a centrare la prima vittoria nella serie “made in Spain”. Approfittando di una partenza tentennante di Leonardo Pulcini, Kanamaru si è subito messo all’inseguimento di un Vitor Baptista che, seppur scattato perfettamente, ha dovuto fare i conti con un forte pressing alle sue spalle da parte del suo avversario.

I vari tentativi di sorpasso, evidentemente, si sono rivelate manovre efficaci, alla luce dell’errore poi commesso da Baptista a sette giri dalla fine, finendo nell’erba oltre il cordolo, in uscita verso il Wellington straight. Una sbavatura che, di fatto, ha lasciato la porta aperta al nipponico, che non si è fatto trovare impreparato nel momento di agguantare l’occasione di cogliere la prima vittoria.

Il pilota brasiliano di casa RP Motorsport, però, ha di che consolarsi, non solo con il secondo gradino del podio, ma soprattutto con la vetta del campionato nuovamente nelle sue mani per tre lunghezze, approfittando della gara incolore di Konstantin Tereschenko della Campos. Il pilota russo ha tagliato il traguardo appena in settima posizione, alle spalle dell’altra RP di Damiano Fioravanti, quest’ultimo destreggiatosi bene in mezzo a un’accesa bagarre, con numerosi scambi di posizione. Fermento che ha provocato, nelle retrovie, anche uno spettacolare incidente nel finale che ha visto protagonista Antoni Ptak, letteralmente volato sopra la monoposto di un Henrique Baptista costretto al ritiro, fortunatamente senza aver subito alcuna conseguenza.

Il migliore degli italiani è stato il rookie del team BVM, Alessio Rovera, il quale bene ha gestito la sua monoposto nelle prime fasi di gara, costruendo poi un buon margine per issarsi sul terzo gradino del podio. Il pilota varesino ha preceduto di ben 10”2 secondi l’esperto israeliano Yarin Stern (West-Tec) e Diego Menchaca (Campos). Si conferma a punti Damiano Fioravanti, buon sesto con la Dallara della RP. Non gli stessi risultati ha raccolto l’altro nostro portacolori, Leonardo Pulcini. Il giovane di DAV Racing è infatti uscito di scena al primo giro, mentre lottava per il terzo posto. Igor Walilko ha tentato di ritardare la frenata alla Vale, finendo però largo e rientrando mentre sopraggiungeva Pulcini, toccato duro e mandato fuori pista dal polacco, sul quale si sono concentrati i commissari, che gli hanno inflitto un drive through.

Nella foto, il duello tra Kanamaru e Baptista (Speedy)

Sabato 6 giugno 2015, gara 1

1 - Yu Kanamaru - De Villota - 15 giri in 29'09"420
2 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 0"723
3 - Alessio Rovera - BVM - 12"847
4 - Yarin Stern - West Tec - 23"095
5 - Diego Menchaca - Campos - 36"456
6 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 36"988
7 - Konstantin Tereschenko - Campos - 38"236
8 - Tanart Sathienthirakul - West Tec - 41"488
9 - William Barbosa - BVM - 41"909
10 - Antoni Ptak - RP Motorsport - 44"653
11 - Alexey Chuklin - Corbetta - 44"901
12 - Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'03"642
13 - Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'08"050
14 - Igor Walilko - RP Motorsport - 1'57"428
15 - Henrique Baptista - Campos - 1 giro

Giro più veloce: Vitor Baptista in 1'55"549

Ritirati
12° giro - Andres Saravia
1° giro - Leonardo Pulcini