indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
7 Giu 2015 [11:24]

Silverstone, qualifica 2: Kanamaru trova la pole

Claudio Pilia

Dopo la prima vittoria convincente di ieri, Yu Kanamaru si è anche conquistato la pole position per gara 2, nel corso della seconda sessione di prove ufficiali dell’Euroformula Open a Silverstone. Il pilota giapponese del team De Villota, con l’unico tempo sotto il muro del minuto e 53, in 1'52"969 si è conquistato la prima piazzola davanti a un ottimo Alessio Rovera. Il portacolori del team ravennate BVM Racing ha fatto fermare i cronometri in 1'53"270 sul tracciato britannico, lasciandosi alle spalle sia un rinvigorito Konstantin Tereschenko (Campos) che l’altro grande protagonista di gara 1, ovvero Vitor Baptista (RP Motorsport).

Bene anche gli altri colori italiani, con l’altra monoposto di casa RP Motorsport guidata da Damiano Fioravanti, autore del quinto tempo davanti al thailandese Tanart Sathienthirakul (West Tec), mentre l’altro rookie tricolore Leonardo Pulcini (DAV Racing) in 1'54"017 ha agguantato la nona piazzola, davanti a Yarin Stern e soprattutto Igor Walilko, il cui contatto subito in gara 1 lo ha costretto, suo malgrado, ad alzare bandiera bianca al primo giro.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Yu Kanamaru - De Villota - 1'52"969
Alessio Rovera - BVM - 1'53"270
2. fila
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'53"433
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'53"575
3. fila
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'53"599
Tanart Sathienthirakul - West Tec - 1'53"799
4. fila
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'53"929
Diego Menchaca - Campos - 1'54"005
5. fila
Leonardo Pulcini - DAV - 1'54"017
Yarin Stern - West Tec - 1'54"279
6. fila
Igor Walilko - RP Motorsport - 1'54"299
Henrique Baptista - Campos - 1'54"616
7. fila
William Barbosa - BVM - 1'54"698
Alexey Chuklin - Corbetta - 1'54"724
8. fila
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'54"764
Ahmad Al Ghanem - Campos - 1'55"175
9. fila
Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'56"059