formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
7 Set 2019 [17:43]

Silverstone, gara 1
Oyu vince al primo tentativo

Jacopo Rubino

Toshiki Oyu ha mostrato i muscoli al suo esordio in Euroformula Open: in gara 1 a Silverstone ha conquistato la vittoria, completando una giornata perfetta dopo la pole-position del mattino. Arruolato dal team Motopark, su una pista dove fino a ieri non aveva mai guidato in carriera, il giapponese è partito bene e ha dettato il ritmo con autorità, distanziando il compagno Enaam Ahmed sulla pista di casa.

L'inglese si era già misurato nella serie organizzata da GT Sport (nel 2016 disputò quattro round con l'italiana DAV Racing), e quest'anno è impegnato nella F3 nipponica come lo stesso Oyu, pupillo Honda. Nonostante conosca bene il tracciato del Northamptonshire, oggi si è dovuto accontentare della piazza d'onore rimediando un distacco di 4"5. Piccola consolazione, il giro più veloce.

A completare il podio assoluto è stato il danese Nicolai Kjaergaard, alfiere Carlin e campione 2018 della British F3, risuperando subito la vettura gemella di Billy Monger che ha poi blindato il quarto posto. Esclusa ovviamente la splendida vittoria sul bagnato nel Gran Premio di Pau, si tratta del suo miglior risultato stagionale. A tenerlo nel mirino è stato Cameron Das, quinto, seguito dall'altra novità Dennis Hauger, attuale leader della F4 Italia e parte del programma Red Bull. Anche il norvegese sembra aver preso bene le misure alla categoria. Qualche scintilla nel finale tra Christian Hahn e Calan Williams, nono e decimo.

Grande delusione per Lukas Dunner, fuori gioco in avvio per un'uscita alla curva Becketts (con salto su un dissuasore), e centrato da un incolpevole Manuel Maldonado. Il venezuelano ha potuto continuare dopo aver sostituito l'ala anteriore danneggiata, mentre l'austriaco ha incassato una pesante battuta a vuoto. Secondo in classifica generale, il portacolori del team Teo Martin aveva una grande occasione per ridurre il ritardo di 108 punti nei confronti di Marino Sato, impegnato a Monza per la F2. E con Liam Lawson e Yuki Tsunoda a loro volta in azione nella Formula 3 FIA, le prime quattro posizioni in campionato sono rimaste oggi congelate.

Sabato 7 settembre 2019, qualifica 1

1 - Toshiki Oyu (Dallara-Spiess) - Motopark - 15 giri 27'45"598
2 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - Motopark - 4"585
3 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 6"124
4 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 12"499
5 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 14"138
6 - Dennis Hauger (Dallara-Spiess) - Motopark - 14"670
7 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 19"049
8 - Niklas Krutten (Dallara-Spiess) - Motopark - 19"488
9 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 22"334
10 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 23"707
11 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 28"727
12 - Manuel Maldonado (Dallara-HWA) - Fortec - 1'26"262
13 - Stuart Wiltshire (Dallara-HWA) - CF Racing - 1'51"761

Giro più veloce: Enaam Ahmed 1'50"456

Ritirati
1° giro - Lukas Dunner

Il campionato
1.Sato 262 punti; 2.Dunner 154; 3.Lawson 120; 4.Tsunoda 110; 5.Lundqvist 102; 6.Hanses 98; 7.Doohan 76; 8.Hahn 60; 9.Natori 50; 10.Monger 49