F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
8 Set 2019 [11:37]

Silverstone, qualifica 2
Oyu si conferma davanti

Jacopo Rubino

Dopo aver dominato la giornata di ieri, Toshiki Oyu centra la pole-position a Silverstone anche nella Q2 dell'Euroformula Open. Il pilota giapponese, al debutto nella categoria proprio in questo weekend, ha siglato in chiusura in crono decisivo di 1'48"705 rispondendo al compagno Dennis Hauger che poco prima aveva girato in 1'49"107. E il norvegese è stato superato anche dall'americano Cameron Das con il suo 1'49"065, dando vita alla tripletta Motopark, pur con interpreti diversi rispetto a quelli visti nei round precedenti.

È stato decisivo l'ultimo run, dopo la bandiera rossa con circa 3'30 rimanenti provocata dal testacoda di Billy Monger, rimasto fermo alla curva Luffield. Ma il britannico è riuscito a riprendere dopo l'interruzione e ha conquistato la quarta casella in griglia, mettendosi dietro il connazionale Enaam Ahmed.

A seguire Linus Lundqvist e Nicolai Kjaergaard, lo scorso anno rivali per il titolo nella British F3, mentre Christian Hahn e Niklas Krutten sono rispettivamente ottavo e nono. A pari tempo (1'49"760) con il tedesco c'è Lukas Dunner, che scatterà decimo: per l'alfiere di casa Teo Martin, subito ritirato, si prospetta un'altra corsa in salita, nel fine settimana in cui avrebbe potuto ridurre in modo significativo il ritardo in classifica generale dal leader Marino Sato. Il nipponico è impegnato infatti nella concomitante tappa di Monza della Formula 2.

Domenica 8 settembre 2019, qualifica 2

1 - Toshiko Oyu (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'48"705
2 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'49"065
3 - Dennis Hauger (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'49"107
4 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'49"298
5 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'49"446
6 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 1'49"517
7 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'49"574
8 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'49"656
9 - Niklas Krütten (Dallara-HWA) - Motopark - 1'49"760
10 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1'49"760
11 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 1'49"835
12 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 1'50"229
13 - Manuel Maldonado (Dallara-HWA) - Fortec - 1'50"538
14 - Stuart Wiltshire (Dallara-HWA) - CF Racing - 1'53"630