FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
5 Set 2015 [19:44]

Silverstone, gara 1
Prima volta per Bacheta-Nalio

Da Silverstone – Antonio Caruccio

Prima vittoria per Niccolò Nalio e Luciano Bacheta nella gara Endurance disputatasi a Silverstone, in occasione della riapertura della stagione del Renault Sport Trophy. La coppia italo-inglese, dopo la pole conquistata da Niccolò questa mattina, ha ottenuto in solitaria il successo, nonostante i tentativi di recupero attuati da Dario Capitanio, prima, e David Fumanelli poi. Comunque, per Oregon un’altra doppietta, dopo quella inaugurale di Spa, seppur a posizioni invertite.

Sul terzo gradino del podio ha chiuso il team ART Junior, ma non con l’equipaggio di punta Pizzitola-Gonda, bensì con Fronè-Dontje. Gonda si è dovuto fermare al terzo giro quando era in recupero dall’ultima fila di partenza per un contatto con Philippe Bourgois che ha chiamato l’uscita della safety-car. Fuori dai giochi importanti troppo presto anche Paul-Loup Chatin, rientrato per una sosta supplementare dopo il cambio pilota a causa dell’errato fissaggio della portiera destra. Sventurata sorte per Stefano Costantini, costretto al ritiro per la rottura del termostato dell’acqua, che ha portato all’innalzamento delle temperature del motore.

Sabato 5 settembre 2015, gara Endurance

1 – Bacheta/Nalio – Oregon – 35 giri 1:13’30”129
2 – Fumanelli/Capitanio – Oregon – 9”813
3 – Dontje/Fornè – Art Junior – 19”557
4 – Geerts/Braams – V8 Racing – 33”920
5 – Pastorelli/Sijthoff – V8 Racing – 35”027
6 – B. Schothorst/Mendez – Zele – 44”193
7 – Hellmeister/Baptista – Oregon – 49”287
8 – Chatin/Harris – Monlau – 50”079

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’56”522

Ritirati
29° giro – Coimbra/P. Schothorst
25° giro – Hamilton/Costantini
21° giro – J&S Schothorst
5° giro - Ghirelli/Bourgois
3° giro – Pizzitola/Gonda

Il campionato Endurance
1. Capitanio-Fumanelli 61 punti; 2. Bacheta-Nalio 55; 3. Reip 37; 4. Dontje-Fornè 33; 5. Pizzitola-Gonda 30.