Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
6 Set 2015 [13:02]

Silverstone, gara 2: Nalio raddoppia

Da Silverstone – Antonio Caruccio

Dopo la gara Endurance, Niccolò Nalio raddoppia e si prende il successo anche della sprint riservata ai piloti Prestige. L’italiano, partito dalla pole, ha subito preso vantaggio su Dario Capitanio, poi secondo a fine gara, che però alla prima curva aveva dovuto cedere a Toni Fornè. Buon passo per Max Braams, anche lui portatosi ad insidiare Capitanio nelle prime fasi, e protagonista di una bella battaglia ad inizio gara col compagno italiano Stefano Costantini, quinto sotto la bandiera a scacchi. Ancora ritirato per Richard Gonda, rientrato ai box con un problema al freno posteriore destro dopo un contatto con Andres Mendez.

Dutch Photo Agency

Domenica 6 settembre 2015, gara Prestige

1 – Niccolò Nalio – Oregon – 14 giri
2 – Dario Capitanio – Oregon – 8”713
3 – Toni Fornè – Art Junior – 12”365
4 – Max Braams – V8 Racing – 12”583
5 – Stafano Costantini – V8 Racing – 29”687
6 – Diederick Sijthoff – V8 Racing – 30”667
7 – Chris Harris – Monlau – 40”549
8 – Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’07”891
9 – Philippe Bourgois – Zele – 1’28”806
10 – Adalberto Baptista – Oregon – 1’29”464

Giro veloce: Niccolò Nalio 1’56”743

Ritirati
9° giro – Antonio Coimbra
7° giro – Andres Mendez
6° giro – Richard Gonda

Il campionato Prestige
1. Sijthoff 70 punti; 2. Capitanio 69; 3. Nalio 68; 4. Fornè 60; 5. Braams 56; 6. Gonda 50; 7. Costantini 40; 8. Bovy 19; 9. Harris 14; 10. Bourgois 12.