Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Set 2015 [20:06]

Silverstone, gara 3
Debutto vincente per Pieter Schothorst

Da Silverstone – Antonio Caruccio

Vittoria al debutto per Pieter Schothorst. La famiglia olandese da sempre si distingue per essere una delle più numerose e competitive nel mondo del motorsport, soprattutto nel contenitore Renault Sport, prima con la Megane e adesso con la RS01. Tripletta olandese perché, oltre a Schothorst, sul podio sono saliti Indy Dontje e Nicky Pastorelli. Ha cercato David Fumanelli a contrastare l’armata dei Paesi Bassi, ma lentamente ha dovuto cedere il passo anche ad Andrea Pizzitola, autore di una poderosa rimonta dall’ultima posizione di partenza. Il francese in ottica campionato recupera anche punti su Steijn Schothorst, eliminato alla prima curva da una manovra suicida di Luciano Bacheta. Ottimi progressi invece per il team V8 che ha visto il team manager e pilota Pastorelli conquistare il podio: “Ci aspettavamo questi risultati un po’ prima, m fa finalmente sono arrivati. Adesso già dal Nurburgring vogliamo puntare alla vittoria e ad essere competitivi con tutte e tre le nostre vetture, in ogni classe” le parole dell’italo-olandese.

Dutch Photo Agency

Domenica 6 settembre 2015, gara Elite

1 – Pieter Schothorst – Verschuur – 12 giri 27’01”99
2 – Indy Dontje – Art Junior – 3”041
3 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 12”151
4 – Andrea Pizzitola – Art Junior – 12”622
5 – David Fumanelli – Oregon – 14”266
6 – Bas Schothorst – Zele – 18”793
7 – Paul-Loup Chatin – Monlau – 19”266
8 – Alan Hellmeister – Oregon – 20’535
9 – Vittorio Ghirelli – Zele – 25”631
10 – Archie Hamilton – V8 Racing – 29”208
11 – Roy Geerts – V8 Racing – 1 giro

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’56”683

Ritirati
0 giri - Steijn Schothorst
0 giri – Luciano Bacheta

Il campionato Elite
1. J. Schothorst 75 punti; 2. Pizzitola 55; 3. Reip 45; 4. Ghirelli 47; 5. Dontje 31; 6. Fumanelli 30; 7. P. Schothorst 25; 8. Geerts & Bacheta 24; 10. Pastorelly 19.