IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
6 Set 2015 [20:06]

Silverstone, gara 3
Debutto vincente per Pieter Schothorst

Da Silverstone – Antonio Caruccio

Vittoria al debutto per Pieter Schothorst. La famiglia olandese da sempre si distingue per essere una delle più numerose e competitive nel mondo del motorsport, soprattutto nel contenitore Renault Sport, prima con la Megane e adesso con la RS01. Tripletta olandese perché, oltre a Schothorst, sul podio sono saliti Indy Dontje e Nicky Pastorelli. Ha cercato David Fumanelli a contrastare l’armata dei Paesi Bassi, ma lentamente ha dovuto cedere il passo anche ad Andrea Pizzitola, autore di una poderosa rimonta dall’ultima posizione di partenza. Il francese in ottica campionato recupera anche punti su Steijn Schothorst, eliminato alla prima curva da una manovra suicida di Luciano Bacheta. Ottimi progressi invece per il team V8 che ha visto il team manager e pilota Pastorelli conquistare il podio: “Ci aspettavamo questi risultati un po’ prima, m fa finalmente sono arrivati. Adesso già dal Nurburgring vogliamo puntare alla vittoria e ad essere competitivi con tutte e tre le nostre vetture, in ogni classe” le parole dell’italo-olandese.

Dutch Photo Agency

Domenica 6 settembre 2015, gara Elite

1 – Pieter Schothorst – Verschuur – 12 giri 27’01”99
2 – Indy Dontje – Art Junior – 3”041
3 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 12”151
4 – Andrea Pizzitola – Art Junior – 12”622
5 – David Fumanelli – Oregon – 14”266
6 – Bas Schothorst – Zele – 18”793
7 – Paul-Loup Chatin – Monlau – 19”266
8 – Alan Hellmeister – Oregon – 20’535
9 – Vittorio Ghirelli – Zele – 25”631
10 – Archie Hamilton – V8 Racing – 29”208
11 – Roy Geerts – V8 Racing – 1 giro

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’56”683

Ritirati
0 giri - Steijn Schothorst
0 giri – Luciano Bacheta

Il campionato Elite
1. J. Schothorst 75 punti; 2. Pizzitola 55; 3. Reip 45; 4. Ghirelli 47; 5. Dontje 31; 6. Fumanelli 30; 7. P. Schothorst 25; 8. Geerts & Bacheta 24; 10. Pastorelly 19.