F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
6 Set 2015 [11:03]

Silverstone, qualifica 2
Vaxiviere si riscatta

Da Silverstone – Antonio Caruccio

Matthieu Vaxiviere conquista la pole position nel secondo turno di prove ufficiali disputato dalla Formula Renault 3.5 sul circuito di Silverstone. Il francese del team Lotus, un po’ deluso dall'esito di gara 1 in cui non ha potuto lottare per la vittoria, ha sfogato la sua rabbia agonistica in pista conquistando la partenza al palo per la corsa di questo pomeriggio. Un tempo incredibile, 1’39”828, rifilando oltre mezzo secondo al primo degli inseguitori, Oliver Rowland, che con il secondo posto ottenuto in gara 1 ha incrementato la propria leadership di campionato proprio nei confronti di Vaxiviere.

Il francese avrà anche un alleato in più nella corsa del pomeriggio, perché il compagno Nick Yelloly, dopo un difficile sabato, ha conquistato il terzo tempo e scatterà proprio alle spalle di Vaxiviere, con l’obiettivo dichiarato non solo di regalare una doppietta al team Lotus, ma di rubare più punti possibili a Rowland. In seconda fila ci sarà anche Nicholas Latifi, canadese del team Arden, ancora una volta sorprendentemente veloce in questa sua stagione di esordio in Formula Renault 3.5.

Quinto un altro rookie, Gustav Malja, che è però sotto la lente dei commissari per aver oltrepassato il limite della pista. Settimo il suo compagno di squadra in seno al team Strakka, Tio Ellinas, dominatore sabato, ma leggermente più in difficoltà questa mattina. A sandwich tra le due vetture del team inglese ci sarà Pietro Fantin, di casa Draco, che cercherà riscatto dopo la sfortunata prova di sabato. Chiudono la top-10 le due DAMS di Dean Stoneman, anche lui in attesa di un verdetto dei commissari, e Nyck De Vries, seguiti da Egor Orudzhev.

Dutch Photo Agency

Segue schieramento