World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
6 Set 2015 [11:03]

Silverstone, qualifica 2
Vaxiviere si riscatta

Da Silverstone – Antonio Caruccio

Matthieu Vaxiviere conquista la pole position nel secondo turno di prove ufficiali disputato dalla Formula Renault 3.5 sul circuito di Silverstone. Il francese del team Lotus, un po’ deluso dall'esito di gara 1 in cui non ha potuto lottare per la vittoria, ha sfogato la sua rabbia agonistica in pista conquistando la partenza al palo per la corsa di questo pomeriggio. Un tempo incredibile, 1’39”828, rifilando oltre mezzo secondo al primo degli inseguitori, Oliver Rowland, che con il secondo posto ottenuto in gara 1 ha incrementato la propria leadership di campionato proprio nei confronti di Vaxiviere.

Il francese avrà anche un alleato in più nella corsa del pomeriggio, perché il compagno Nick Yelloly, dopo un difficile sabato, ha conquistato il terzo tempo e scatterà proprio alle spalle di Vaxiviere, con l’obiettivo dichiarato non solo di regalare una doppietta al team Lotus, ma di rubare più punti possibili a Rowland. In seconda fila ci sarà anche Nicholas Latifi, canadese del team Arden, ancora una volta sorprendentemente veloce in questa sua stagione di esordio in Formula Renault 3.5.

Quinto un altro rookie, Gustav Malja, che è però sotto la lente dei commissari per aver oltrepassato il limite della pista. Settimo il suo compagno di squadra in seno al team Strakka, Tio Ellinas, dominatore sabato, ma leggermente più in difficoltà questa mattina. A sandwich tra le due vetture del team inglese ci sarà Pietro Fantin, di casa Draco, che cercherà riscatto dopo la sfortunata prova di sabato. Chiudono la top-10 le due DAMS di Dean Stoneman, anche lui in attesa di un verdetto dei commissari, e Nyck De Vries, seguiti da Egor Orudzhev.

Dutch Photo Agency

Segue schieramento