formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
16 Lug 2021 [17:39]

Silverstone, qualifica
Powell, seconda pole su tre

Giulia Rango
 
Come la Formula 1, anche la W Series corre a Silverstone in Gran Bretagna questo weekend, in occasione della terza gara stagionale. Dopo la prima posizione nelle libere di questa mattina, Alice Powell si è presa la sua seconda pole position in W Series e lo ha fatto a casa sua. Con un tempo di 1’57”235, diventa la favorita per la gara di domani.

Per buona parte della qualifica, la Powell è rimasta in testa migliorandosi tentativo dopo tentativo, ma per poco non si è fatta beffare a due minuti dalla fine da Fabienne Wohlwend, forse l’unica che in qualifica è riuscita a tenerle testa e che domani partirà in seconda posizione. Dopo essersi aggiudicata il titolo di vice campione Challenge Ferrari 2020 ed essere arrivata sesta nella stagione 2019, la Wohlwend ha la possibilità di prendersi la sua prima vittoria in W Series, ma dovrà fare i conti con una scatenata Alice Powell.

Terzo e quarto tempo per le contendenti al titolo del 2019, Jamie Chadwick e Beitske Visser. Mentre la campionessa in carica è prima in classifica con 33 punti, l’olandese (favorita nella lotta per la conquista del titolo) è ancora ferma a zero: nelle due gare precedenti, ha fatto bene in qualifica, ma per diversi motivi ha poi perso posizioni in gara. A seguire troviamo Emma Kimilainen, andata a podio la scorsa gara, Nerea Marti e Sarah Moore, attualmente seconda in classifica con soli tre punti di distacco dalla Chawick.

Insieme alla Wohlwend, la sorpresa di oggi è Abbi Pulling, che al debutto assoluto in W Series (è attualmente sesta nella F4 inglese) ha registrato l’ottavo tempo. Dopo di lei troviamo Marta Garcia e Jessica Hawkins, che partiranno rispettivamente dalla nona e decima posizione. Tredicesima Vicky Piria. L’italiana è ancora a zero punti, ma domani farà di tutto per entrare nella top 10.

Venerdì 16 luglio 2021, qualifica

1 - Alice Powell - 1’57”235
2 - Fabienne Wohlwend - 1’57”597
3 - Jamie Chadwick - 1’57”760
4 - Beitske Visser - 1’57”939
5 - Emma Kimilainen - 1’58”007
6 - Nerea Marti - 1’58”026
7 - Sarah Moore - 1’58”089
8 - Abbi Pulling - 1’58”202
9 - Marta Garcia - 1’58’270
10 - Jessica Hawkins - 1’58”294
11 - Belen Garcia - 1’58”416
12 - Abbie Eaton - 1’58”460
13 - Vicky Piria - 1’58”548
14 - Ayla Agren - 1’58”626
15 - Bruna Tomaselli - 1’58”639
16 - Irina Sidorkova - 1’58”808
17 - Miki Koyama - 1’58”857
18 - Sabré Cook - 1’59”420
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing