FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
3 Lug 2021 [17:46]

Spielberg, gara
Chadwick, dalla pole alla vittoria

Giulia Rango
 
La seconda gara della stagione al Red Bull Ring, se l'aggiudica Jamie Chadwick, che sigla la sua terza vittoria in W Series e risponde ad Alice Powell, che una settimana fa conquistava la sua prima vittoria nella categoria. Dopo un primo weekend non abbastanza soddisfacente, in cui ha terminato in sesta posizione a seguito di un’incredibile rimonta, la Chadwick, che oggi era considerata la grande favorita vista la pole position di ieri, è riuscita a vincere con una guida pulita e in solitaria.

Alla partenza infatti, si è subito staccata dal resto del gruppo, creando un gap non più colmabile per le altre. Con l’inglese sul podio, sono salite Irina Sidorkova ed Emma Kimilainen, che fino alla fine ha provato a soffiare la seconda posizione alla russa. Partita ottava, Sarah Moore ha concluso al quarto posto grazie a un impegnativo sorpasso su Bruna Tomaselli, arrivata poi quinta. Nonostante questo, la Tomaselli ha saputo reggere la pressione per quasi tutta la gara, mantenendo la quarta posizione fino a meno di due minuti dalla fine.

Seguono Abbie Eaton, Nerea Marti e Alice Powell, da cui ci si aspettava di più contando la pole e la vittoria di una settimana fa sullo stesso circuito. Chiudono le prime dieci Belen Garcia e Fabienne Wolhend. Altra delusione per Beitske Visser, la cui vettura lo scorso sabato era stata tamponata da quella di Kimilainen. L’olandese aveva terminato in dodicesima posizione e non le è andata tanto meglio questa volta: undicesima posizione per lei a causa di un problema avuto proprio alla partenza, che la vedeva al via dalla seconda piazzola. Mentre la rivale scappava via dividendosi dal resto del gruppo, la Visser è rimasta inchiodata sull’asfalto per una manciata di secondi, e solo dopo essere stata superata da diverse vetture è riuscita a partire.

Vicky Piria ha mantenuto la posizione iniziale: partita quindicesima a causa di una penalità rimediata durante la scorsa gara, ha tagliato il traguardo da quindicesima, concludendo una gara abbastanza monotona. La classifica dopo due gare vede un podio di tre britanniche: la Chadwick con 33 punti, poi la Moore a 30 e infine la Powell a quota 29. Ancora a bocca asciutta la Visser che nel 2019 aveva totalizzato ben 100 punti e che nella prossima gara si ritroverà in Gran Bretagna a Silverstone, a casa delle prime tre in campionato.

Sabato 3 giugno 2021, gara

1 – Jamie Chadwick - 31’33”119
2 – Irina Sidorkova - 6”606
3 – Emma Kimilainen - 6”929
4 – Sarah Moore - 22”939
5 – Bruna Tomaselli - 25”183
6 – Abbie Eaton - 26”075
7 – Nerea Marti - 26”485
8 – Alice Powell - 26”735
9 – Belen Garcia - 27”244
10 – Fabienne Wohlwend - 27”535
11 – Beitske Visser - 27”764
12 – Marta Garcia - 29”526
13 – Sabré Cook - 30”793
14 – Ayla Agren - 30”895
15 – Vicky Piria - 40”964
16 – Jessica Hawkins - 42”921
17 – Gosia Rdest - 43”716
18 – Miki Koyama - 1 giro

Il campionato
1.Chadwick 33; 2.Moore 30; 3.Powell 29; 4.Sidorkova 22; 5.Wohlwend 16; 6.Kimilainen 15; 7.B.Garcia 14; 8.Marti 12; 9.Tomaselli, Koyama 10; 11.Eaton 8; 12.Rdest 2; 13.Agren 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing