FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
17 Set 2016 [13:08]

Singapore - Libere 3
Rosberg leader, Verstappen spaventa

Massimo Costa - Photo 4

Forse soltanto a Monaco si è avuta così tanta incertezza nel pronosticare il pilota che metterà a segno la pole. Guarda caso, un circuito cittadino molto complesso, come appunto quello di Singapore. Nico Rosberg nella terza sessione odierna si è confermato in vetta, come nel secondo turno libero, col tempo di 1'44"352 e gomme ultrasoft, da tutti impiegate. Chi non le ha sapute sfruttare è stato Lewis Hamilton, nervoso e autore di due lunghi che hanno compromesso l'esito dei suoi giri veloci. Il campione del mondo sa sempre ribaltare i "momenti" e sicuramente lo troveremo al vertice nel Q3, ma se guardiamo a quanto combinato nell'ultimo turno libero c'è poco da stare sereni in casa Mercedes.

La porticina che porta alla pole appare piuttosto affollata. Max Verstappen ha concluso ad appena 52 millesimi da Rosberg. La sua guida feroce e una Red Bull-Renault assolutamente perfetta in quanto a risposta del telaio su questo tracciato cittadino lasciano prefigurare un risultato sorprendente in qualifica. A sgomitare anche il compagno dell'olandese, Daniel Ricciardo, che a Monaco ha saputo conquistare una magica pole. Poi, c'è Kimi Raikkonen che pare assolutamente trasformato nella notte di Singapore e continua a rimanere in scia a Mercedes e Red Bull mentre Sebastian Vettel continua a essere alle sue spalle. Si sta nascondendo o c'è qualcosa che non va?

Per il resto, ci sarà la battaglia per entrare nel Q3 che vedrà coinvolto un Nico Hulkenberg apparso voglioso di stupire con la Force India-Mercedes come i due piloti Toro Rosso-Ferrari. Che hanno sofferto come non mai sui veloci circuiti di Spa e Monza per via di un motore non sviluppato essendo quello 2015, ma che dove conta la guida e un buon telaio stanno facendo la differenza. In difficoltà, come sempre nei cittadini non veloci come Baku o Montreal, la Williams-Mercedes anche se Valtteri Bottas potrebbe inventarsi qualcosa. Poche le chance per McLaren e Haas.

Sabato 17 settembre 2016, libere 3

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'44"352 - 15 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'44"411 - 15
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'44"860 - 15
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'44"903 - 12
5 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'45"104 - 13
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'45"316 - 13
7 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'45"503 - 19
8 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'45"806 - 9
9 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'45"879 - 17
10 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'45"947 - 16
11 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'46"112 - 15
12 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'46"164 - 13
13 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'46"316 - 16
14 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'46"529 - 17
15 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'47"116 - 11
16 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'47"277 - 16
17 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'47"293 - 18
18 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'47"411 - 20
19 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'47"956 - 20
20 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'48"689 - 13
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'49"201 - 10
22 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'49"565 - 14
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar