formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
18 Set 2015 [14:00]

Singapore – Libere 1
Rosberg cerca il riscatto

Antonio Caruccio

Nico Rosberg cerca il riscatto. Il tedesco perse proprio un anno fa la leadership del campionato a Singapore, regalando poi al compagno Hamilton il titolo mondiale 2014. Quest’anno Nico spera di poter ribaltare la sorte, e l’ha fatto conquistando il miglior tempo nel primo turno di prove libere, partito con le luci del tramonto per poi andarsi a concludere nella notte. In 1’47”995 Rosberg, che monta la quarta unità motrice della stagione, ha subito segnato il primato andando a precedere per tre decimi il compagno Lewis Hamilton, che cercherà domenica di raggiungere quota 41 vittorie, pareggiando i conti con Sebastian Vettel ed Ayrton Senna.

Vicini rispetto al solito gli avversari, con Daniel Ricciardo terzo con la Red Bull-Renauilt a due centesimi da Hamilton, e Sebastian Vettel quarto a quasi mezzo secondo, col tedesco autore anche di un dritto che lo ha visto sfiorare i muretti. Il muro invece, all’ingresso del Tunnel, l’ha colpito Alexander Rossi. L'americano, autore di una buona sessione fino a quel momento, a quattro minuti dalla bandiera a scacchi ha perso il posteriore della sua Manor, rompendo entrambe le sospensioni destre, anteriore e posteriore. Per lui ora a rischio l’inizio del lavoro nel secondo turno.

Sesto, alle spalle del connazionale Kimi Raikkonen, chiude Valtteri Bottas con la Williams-Mercedes sorprendentemente al top nelle prove di venerdì, anche se con un elevato distacco dalle Mercedes. Buona prova delle Toro Rosso-Renault, entrambe in top-10 con Max Verstappen settimo e Carlos Sainz nono. Uno slot tra i primi sia per la Force India-Mercedes, ottava con Nico Hulkenberg che per la Lotus-Mercedes di Pastor Maldonado.

Undicesimo Fernando Alonso con la McLaren-Honda, mentre la Sauber-Ferrari ha portato un’aerodinamica innovativa, specialmente sull’anteriore con un muso dalla punta arretrata rispetto a quanto visto sino a Monza. Prove di flussi aerodinamici nella prima mezzora anche per la Force India, con una sonda alla ruota posteriore sinistra, e la Lotus che ha controllato con la vernice gialla l’aerodinamica delle pance.

Photo 4

Venerdì 18 settembre 2015, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'47"005 – 27 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'48"314 - 24
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'48"331 - 21
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'48"494 - 23
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'48"785 - 20
6 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'49"380 - 19
7 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'49"466 - 17
8 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'49"854 - 21
9 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'50"019 - 28
10 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'50"068 - 21
11 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'50"123 - 21
12 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'50"125 - 23
13 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'50"158 - 18
14 – Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'50"341 - 23
15 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'50"455 - 21
16 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'50"883 - 21
17 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'51"035 - 18
18 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'51"188 - 8
19 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'53"903 - 20
20 – Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 1'53"918 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar