Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
dtm Sirotkin prova con Audi a Jerez,<br />possibilit&agrave; DTM per il 2019?
11 Dic 2018 [11:55]

Sirotkin prova con Audi a Jerez,
possibilità DTM per il 2019?

Jacopo Rubino - Photo4

Appiedato dalla Williams in Formula 1 dopo un solo anno, Sergey Sirotkin è in cerca di un nuovo impegno agonistico per il 2019. Sarà nel DTM? Non è certo da escludere, visto che oggi il pilota russo è in pista con Audi per i test collettivi in corso a Jerez de la Frontera.

Avrà così l'opportunità di scoprire la RS5 (in versione 2018), dopo aver ricevuto l'invito della casa tedesca che ha voluto inoltre l'italiano Mattia Drudi, Frederic Vervisch, Benoit Treluyer e Andreas Bakkerud. Jonathan Aberdein e Sacha Fenestraz, in arrivo dalla F3 europea, guidano invece per il nuovo team satellite WRT, lo stesso che Sirotkin ha ringraziato nel proprio tweet di questa mattina.

Per WRT l'opzione Sirotkin potrebbe rivelarsi molto allettante, considerando che potrebbe portare in dote la sponsorizzazione di SMP Racing, che ha deciso di continuare a garantire il proprio appoggio economico nonostante l'esclusione dalla categoria regina.

Mika Salo, che del programma SMP è il responsabile, in questi giorni aveva speso belle parole per Sergey. "Ha disputato una buona stagione, lavorando bene. Ha un'incredibile preparazione tecnica e per i prototipi abbiamo bisogno di uno del suo livello", aveva detto il finlandese, lasciando intendere che un'altra opzione allo studio è il World Endurance Championship. Nel 2017, Sirotkin ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans in classe LMP2, con la Dallara-Gibson schierata dalla stessa SMP.