indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
dtm Sirotkin prova con Audi a Jerez,<br />possibilit&agrave; DTM per il 2019?
11 Dic 2018 [11:55]

Sirotkin prova con Audi a Jerez,
possibilità DTM per il 2019?

Jacopo Rubino - Photo4

Appiedato dalla Williams in Formula 1 dopo un solo anno, Sergey Sirotkin è in cerca di un nuovo impegno agonistico per il 2019. Sarà nel DTM? Non è certo da escludere, visto che oggi il pilota russo è in pista con Audi per i test collettivi in corso a Jerez de la Frontera.

Avrà così l'opportunità di scoprire la RS5 (in versione 2018), dopo aver ricevuto l'invito della casa tedesca che ha voluto inoltre l'italiano Mattia Drudi, Frederic Vervisch, Benoit Treluyer e Andreas Bakkerud. Jonathan Aberdein e Sacha Fenestraz, in arrivo dalla F3 europea, guidano invece per il nuovo team satellite WRT, lo stesso che Sirotkin ha ringraziato nel proprio tweet di questa mattina.

Per WRT l'opzione Sirotkin potrebbe rivelarsi molto allettante, considerando che potrebbe portare in dote la sponsorizzazione di SMP Racing, che ha deciso di continuare a garantire il proprio appoggio economico nonostante l'esclusione dalla categoria regina.

Mika Salo, che del programma SMP è il responsabile, in questi giorni aveva speso belle parole per Sergey. "Ha disputato una buona stagione, lavorando bene. Ha un'incredibile preparazione tecnica e per i prototipi abbiamo bisogno di uno del suo livello", aveva detto il finlandese, lasciando intendere che un'altra opzione allo studio è il World Endurance Championship. Nel 2017, Sirotkin ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans in classe LMP2, con la Dallara-Gibson schierata dalla stessa SMP.