GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
6 Apr 2021 [16:24]

Sky Tempesta conferma
il proprio impegno nel GT World

Mattia Tremolada

D‍opo il debutto nell'Endurance Cup del GT World Challenge Europe 2019, nella passata stagione il team Sky Tempesta Racing ha preso parte all'intero campionato, conquistando il titolo in classe Pro-Am nella classifica assoluta e nella Sprint Cup, dove Eddie Cheever e Chris Froggart hanno vinto cinque delle dieci gare disputate alla guida di una Ferrari 488 GT3. Coadiuvati dal pilota di Hong Kong Jonathan Hui avevano invece chiuso in seconda posizione nella serie Endurance, forti anche della piazza d'onore alla 24 ore di Spa-Francorchamps.

Froggart, Cheever e Hui torneranno nuovamente al volante nelle gare di durata, venendo raggiunti da Giancarlo Fisichella per la maratona sul circuito belga. Froggart proseguirà il proprio doppio impegno, prendendo parte anche alla serie Sprint, navigato questa volta da Giorgio Roda, che dopo aver vinto il Campionato Italiano GT, sempre al volante di una Ferrari 488, ha deciso di mettersi nuovamente in gioco sul palcoscenico europeo.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing