Davide Attanasio
Non è il primo pilota, e non sarà di certo l'ultimo, che farà la cosiddetta "spola" tra Europa e Oceania all'inizio dell'anno che verrà. Lo abbiamo visto un anno fa con Arvid Lindblad, poi vincitore dell'edizione 2025, e lo vedremo anche nel 2026.
Freddie Slater, campione tra le altre cose della FRECA 2025 e atteso da un 2026 in Formula 3 (con il team Trident) da protagonista, disputerà il prossimo
Regional Oceania con
M2 Competition (
qui il calendario, che come sempre includerà il prestigioso Gran Premio della Nuova Zelanda, alla 70esima edizione).
Per "riscaldarsi", certo, ma anche per vincere, sebbene a differenza dell'anno scorso chi si aggiudicherà il campionato non riceverà più 18 punti sulla Superlicenza, ma "solamente" 6. Questo perché la serie, per decisione della FIA, ha assunto la denominazione di "trofeo", così come del resto i campionati del Medio Oriente che avranno luogo su per giù nello stesso arco temporale. Sarà quindi forse meno allettante, farsi un mese in Nuova Zelanda; evidentemente non per Slater, il quale - ne siamo certi - farà carte false per aggiungere un altro titolo a una bacheca già piena zeppa.