formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
26 Giu 2025 [12:06]

Annunciato il calendario 2026
Quattro (e non cinque) gli appuntamenti

Davide Attanasio

Primo campionato Regional a iniziare, primo a essere finito, il "Castrol Toyota Formula Regional Oceania Trophy", per intenderci la Regional Oceania, ha da poco annunciato le date della stagione 2026. La prima novità, nome a parte, risiede nel format: quattro appuntamenti, e non più 5 come nelle precedenti edizioni, ma numero di gare immutato, 15.

Si inizierà, come da tradizione, nel primo mese dell'anno che verrà, mentre si terminerà domenica 1 febbraio. Hampton Downs, Taupo, Teretonga e Highlands le sedi, con quest'ultimo nominato "Settantesimo Gran Premio della Nuova Zelanda", unico GP (con quello di Macao) a non essere mai entrato nel calendario di un'edizione del mondiale di F1.

Opportuno sottolineare come dal 2026 la FIA, per tutte le categorie Regional e F4, istituzionalizzerà il concetto di "trophy", opposto a quello di campionato "tradizionale". I primi, come la Regional Oceania - da qui il cambio di nome -, avranno meno eventi e si disputeranno in un arco di tempo più ristretto, i secondi, invece, si svilupperanno su più mesi e conteranno su più eventi.

2026 Castrol Toyota Formula Regional Oceania Trophy
9-11 gennaio: Hampton Downs
16-18 gennaio: Taupo
23-25 gennaio: Teretonga
30 gennaio-1 febbraio: Highlands (70° GP della Nuova Zelanda)
Tatuus