formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
23 Ago 2025 [12:11]

Slovakia Ring, gara 1
Trappa infila la sesta

Davide Attanasio

Due vittorie al Red Bull Ring, una al Salzburgring, un altro paio a Most e ora, almeno una, se l'è aggiudicata anche allo Slovakia Ring di Orechová Potôň. La prima corsa slovacca della F4 CEZ 2025 ha visto il successo stagionale numero sei per Gino Trappa, l'11esimo per il team Jenzer, il quale è in striscia da otto gare e, fin qui, ne ha concesso una sola alle sole Real Racing e Maffi.

Sempre più leader, Trappa. Partito alle spalle del compagno Nicolás Cortés, in un battibaleno lo ha sopravanzato. Il messicano, per la prima volta al palo, non si è fatto del bene schierandosi male (troppo indietro) nella sua piazzola. Sceso al quarto posto al giro 1, si era però subitamente riportato in zona podio avendo la meglio del rientrante Kirill Kutskov. 

Messo nel mirino il connazionale Javier Herrera, Cortés ha rotto gli indugi a tre minuti dalla fine: bella la staccata su Javier in corrispondenza di curva 3. In accelerazione, però, i due si agganciano, con Cortés out nella ghiaia. Difficile stabilire chi detenga le maggiori responsabilità. Se è vero che Cortés stringe Herrera, è anche vero che quest'ultimo, godendo di una visuale d'insieme migliore, avrebbe potuto reagire alla manovra dell'avversario.

Fatto sta che, comunque, per Herrera è arrivata una penalità dalla direzione gara. Due secondi, ma non per l'incidente, quanto per aver superato il numero di infrazioni consentite (tre) per track limits. E così da terzo, con la safety-car in pista per permettere la sicura rimozione della Tatuus di Cortés, è scivolato all'ottavo posto.

Di ciò, tra gli altri, ne hanno beneficiato Kutskov e Max Karhan, rispettivamente secondo e terzo. Il russo è salito sul podio al primo tentativo, mentre il ceco, partito dalla quarta fila, ha limitato i danni aggiudicandosi l'ottavo podio consecutivo. Il divario da Trappa, comunque, aumenta: ora tra i due una finestra di 64 punti. 

Da menzionare, alle spalle di Hady Mimassi, il quinto posto ottenuto da Benett Gáspár (Zengő), al miglior risultato stagionale dopo che ieri (venerdì) aveva eguagliato la sua migliore qualifica. Buono il ritmo mostrato da Teodor Borenstein (Maffi), settimo e come il collega ungherese al miglior piazzamento della sua annata. Infine, da evidenziare il ritiro di David Gorčica (Janik), la quale prestazione è stata viziata da un danno all'ala anteriore riportato con poco più di metà gara da percorrere. 

Sabato 23 agosto 2025, gara 1

1 - Gino Trappa - Jenzer - 12 giri in 26'49"432
2 - Kirill Kutskov - Maffi - 0"316
3 - Max Karhan - Jenzer - 0"955
4 - Hady Mimassi - Renauer - 1"341
5 - Benett Gáspár - Zengő - 1"475
6 - Mathilda Paatz - Mathilda - 1"835
7 - Teodor Borenstein - Maffi - 2"375
8 - Javier Herrera - Jenzer - 2"594 *
9 - Andreas Lo Bue - Maffi - 2"854
10 - Simon Schranz - Renauer - 3"171
11 - Nicole Havrda - JMT - 3"873
12 - František Němec - F4 CEZ Academy - 4"787
13 - Michalina Sabaj - AS Motorsport - 5"483
14 - Stefan Treneski - Janik - 5"733
15 - Kiara Henni - Henni - 6"211
16 - Igor Polak - Maffi - 6"872
17 - Nikolaj Dyrved - Maffi - 7"147

* 2" di penalità (track limits)

Ritirati
Nicolás Cortés
David Gorčica

Il campionato
1.Trappa 262 punti; 2.Karhan 198; 3.Walther 113; 4.Cortés 99; 5.Herrera 97; 6.Mimassi 85; 7.Paatz 68; 8.Harrison, Schranz 65; 10.Karlsson 42; 11.Lo Bue 39; 12.Viişoreanu 37; 13.Gáspár 33; 14.Němec 20; 15.Gorčica 19; 16.Kutskov, Borenstein 18; 18.Fernandez 15; 19.Schropp 12; 20.Acosta 4; 21.Sabaj 2; 22.Dyrved, Bocquet 1.
TatuusAutoTecnicaMotori