formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
23 Ago 2025 [19:07]

Trappa penalizzato
Vince Kutskov, Karhan accorcia

Davide Attanasio

Come complicarsi la vita da soli. Ci perdonerete la franchezza, ma non si potrebbe dire altrimenti. Gino Trappa (Jenzer), in un primo momento vincitore di gara 1 della F4 CEZ allo Slovakia Ring, a causa del suo comportamento all'ultimo giro con la safety-car è stato penalizzato di cinque secondi e di conseguenza arretrato al 12esimo posto nell'ordine di arrivo, regalando il successo finale a Kirill Kutskov e al team Maffi.

È accaduto che l'argentino, che doveva solamente tagliare il traguardo, si è prodigato in una frenata decisa, giudicata non regolare, una volta che la vettura di sicurezza aveva spento le luci. Di norma, per questa infrazione viene attribuita una reprimenda oppure un avvertimento. Tuttavia era già stato beccato mentre faceva lo stesso a Most. Morale della favola, 5" di penalità.

Questo, oltre a fargli perdere i 25 punti della vittoria, ha permesso a Max Karhan, diretto avversario in ottica campionato, di agguantare un'insperata (partiva ottavo) piazza d'onore. Il distacco in classifica si è ridotto da 64 a 36 punti. E non è finita qui: essendo lo schieramento di gara 2 formato dai risultati di gara 1, ecco che Trappa prenderà il via dalla 12esima posizione, con Karhan naturalmente secondo. Mai dire gatto finché non ce l'hai nel sacco...

Sabato 23 agosto 2025, gara 1

1 - Kirill Kutskov - Maffi - 12 giri in 26'49"748
2 - Max Karhan - Jenzer - 0"639
3 - Hady Mimassi - Renauer - 1"025
4 - Benett Gáspár - Zengő - 1"159
5 - Mathilda Paatz - Mathilda - 1"519
6 - Teodor Borenstein - Maffi - 2"059
7 - Javier Herrera - Jenzer - 2"278 *
8 - Andreas Lo Bue - Maffi - 2"538
9 - Simon Schranz - Renauer - 2"855
10 - Nicole Havrda - JMT - 3"557
11 - František Němec - F4 CEZ Academy - 4"471
12 - Gino Trappa - Jenzer - 4"684 **
13 - Michalina Sabaj - AS Motorsport - 5"167
14 - Kiara Henni - Henni - 5"895
15 - Igor Polak - Maffi - 6"556
16 - Nikolaj Dyrved - Maffi - 6"831
17 - Stefan Treneski - Janik - 10"417 **

* 2" di penalità (track limits)
** 5" di penalità

Ritirati
Nicolás Cortés
David Gorčica

Il campionato
1.Trappa 237 punti; 2.Karhan 201; 3.Walther 113; 4.Herrera, Cortés 99; 6.Mimassi 88; 7.Paatz 70; 8.Schranz 66; 9.Harrison 65; 10.Karlsson 42; 11.Lo Bue 41; 12.Viişoreanu 37; 13.Gáspár 35; 14.Kutskov 25; 15.Němec, Borenstein 20; 17.Gorčica 19; 18.Fernandez 15; 19.Schropp 12; 20.Acosta 4; 21.Sabaj 2; 22.Dyrved, Bocquet, Havrda 1.
TatuusAutoTecnicaMotori