formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
10 Mag 2019 [15:46]

Slovakia Ring, qualifica 1
Catsburg conquista la pole

Michele Montesano

La prima pole position del WTCR, sul circuito dello Slovakia Ring, è andata a Nicky Catsburg al volante della Hyundai del team BRC. Il pilota olandese è stato autore di un giro perfetto, complice anche la Hyundai i30 N più scarica di zavorra. Nulla ha potuto il suo team-mate Norbert Michelisz che si è dovuto accontentare del secondo posto. Ottima terza posizione per Ma Qinghua, il portacolori del team Mulsanne ha riportato in alto il marchio Alfa Romeo nel Mondiale Turismo.

Il Compensation Weight (o sistema del Peso di Compensazione) ha fatto il suo debutto nel campionato e i risultati si sono visti, con le Honda che sono costrette a girare col massimo carico (pari a 60 kg) mentre le altre vetture sono tutte più scariche, fino ad arrivare alle Alfa Romeo addirittura prive di zavorra. A beneficiarne sicuramente le Hyundai che non si sono fatte cogliere impreparate, monopolizzando la prima fila con Catsburg e Michelisz complice anche la strategia di tirarsi la scia nei rispettivi tentativi di qualifica.

Discorso opposto per le Honda che sono praticamente scomparse dai radar: solamente ottavo Esteban Guerrieri, il migliore della pattuglia nipponica, appena fuori dalla top-ten Nestor Girolami, mentre ventunesimo e ventitreesimo rispettivamente Tiago Monteiro e Attila Tassi. Rivitalizzate anche le Cupra Leon con Daniel Haglöf che ha conquistato la quarta posizione, seguito da un redivivo Tom Coronel, autore di una qualifica finalmente degna di nota.

Ottima anche la prestazione di Kevin Ceccon sesto, che proprio su questo tracciato debuttava nella passata stagione. Il pilota di Romeo Ferraris è stato sempre in lotta fra i primi durante tutta la qualifica, ma a differenza del compagno Ma gli è mancato il guizzo finale per salire in cima nel suo ultimo tentativo. In gran spolvero anche le Audi con il sempre consistente Jean-Karl Vernay in settima posizione, seguito in nona da Frédéric Vervisch.

In extremis il marocchino Mehdi Bennani ha salvato l’onore di casa Volkswagen e del team di Loeb, considerando che gli altri portacolori navigano nelle retrovie. Qualifica amara per Gabriele Tarquini tredicesimo e attardato nel finale anche da una foratura. Decisamente da dimenticare le qualifiche per il team Lynk & Co. con Yvan Muller l’unico ad entrare in top-20, mente gli altri piloti sono relegati nelle ultime tre posizioni.

Venerdì 10 maggio 2019, qualifica 1

1 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 2'09"498
2 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 2'09"526
3 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'09"907
4 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 2'10"108
5 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 2'10"154
6 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'10"339
7 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 2'10"374
8 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 2'10"382
9 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 2'10"403
10 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 2'10"430
11 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 2'10"495
12 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 2'10"511
13 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2'10"517
14 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 2'10"544
15 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 2'10"687
16 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 2'10"746
17 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 2'10"826
18 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 2'10"944
19 - Augusto farfus (Hyundai) - BRC- 2'10"978
20 - Luca Engstler (Hyundai) - Team Engstler - 2'11"005
21 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 2'11"081
22 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 2'11"212
23 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 2'11"307
24 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 2'11"345
25 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 2'11"363
26 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 2'11"467
27 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 2'11"697

Il campionato
1.Girolami 100; 2.Guerrieri 90; 3. Bjork 81; 4.Tarquini 79; 5.Vernay 68; 6.Azcona 55; 7.Michelisz 52; 8.Muller 51; 9.Vervish 47; 10.Ehrlacher 44.