FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
2 Mag 2019 [9:36]

Dalla stagione 2020 il WTCR
al Motorland Aragon per tre anni

Jacopo Rubino

Nel 2020 il Mondiale Turismo tornerà a correre in Spagna: lo farà al Motorland Aragon, i cui organizzatori hanno annunciato in prima persona l'accordo triennale raggiunto con Eurosport Events. La serie iridata non fa tappa in terra ispanica dal 2012, con l'ultima apparizione a Valencia del vecchio WTCC, quando i modelli protagonisti erano ancora quelli della classe Super 2000.

Il tracciato situato ad Alcaniz, progettato da Hermann Tilke e inaugurato nel 2009, oggi e conosciuto soprattutto per ospitati un Gran Premio del Motomondiale e della Superbike. Per quanto riguarda le quattro ruote, negli ultimi questi anni gli eventi accolti sono stati soprattutto di livello nazionale. "Si è lavorato intensamente e con passione per portare una competizione automobilistica di livello internazionale dopo la chiusura della World Series by Renault", si legge nel comunicato diffuso dai promotori. Da parte di Eurosport notizie ufficiali arriveranno però soltanto dopo il Consiglio Mondiale della FIA.

Nella griglia del WTCR non manca attualmente una buona componente spagnola: in primis grazie al marchio Cupra (che trae le proprie origini da Seat), con le vetture schierate dai team Comtoyou e PWR. Una di queste è affidata al giovane Mikel Azcona, arrivato da campione in carica del TCR Europe, al momento sesto in classifica e capace di salire sul podio in gara 3 a Marrakech.