formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
2 Mag 2019 [9:36]

Dalla stagione 2020 il WTCR
al Motorland Aragon per tre anni

Jacopo Rubino

Nel 2020 il Mondiale Turismo tornerà a correre in Spagna: lo farà al Motorland Aragon, i cui organizzatori hanno annunciato in prima persona l'accordo triennale raggiunto con Eurosport Events. La serie iridata non fa tappa in terra ispanica dal 2012, con l'ultima apparizione a Valencia del vecchio WTCC, quando i modelli protagonisti erano ancora quelli della classe Super 2000.

Il tracciato situato ad Alcaniz, progettato da Hermann Tilke e inaugurato nel 2009, oggi e conosciuto soprattutto per ospitati un Gran Premio del Motomondiale e della Superbike. Per quanto riguarda le quattro ruote, negli ultimi questi anni gli eventi accolti sono stati soprattutto di livello nazionale. "Si è lavorato intensamente e con passione per portare una competizione automobilistica di livello internazionale dopo la chiusura della World Series by Renault", si legge nel comunicato diffuso dai promotori. Da parte di Eurosport notizie ufficiali arriveranno però soltanto dopo il Consiglio Mondiale della FIA.

Nella griglia del WTCR non manca attualmente una buona componente spagnola: in primis grazie al marchio Cupra (che trae le proprie origini da Seat), con le vetture schierate dai team Comtoyou e PWR. Una di queste è affidata al giovane Mikel Azcona, arrivato da campione in carica del TCR Europe, al momento sesto in classifica e capace di salire sul podio in gara 3 a Marrakech.