FIA Formula 2

Melbourne – Gara 1
Durksen perfetto, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ bastato sorpassare al via Leonardo Fornaroli, nella casella del poleman, e mantenere la prima posi...

Leggi »
formula 1

Melbourne - Libere 3
Piastri leader, Antonelli quinto

Massimo Costa - XPB ImagesAttenzione attenzione: i team stanno scoprendo le loro carte. Nel terzo turno libero, da tradizion...

Leggi »
FIA Formula 3

Melbourne - Gara 1
Primo successo per Ramos

Davide AttanasioUna gara scoppiettante, ricca di colpi di scena e di interventi della safety-car ha aperto 'ufficialment...

Leggi »
IMSA

Sebring – Qualifica
Bis di Vanthoor e BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Dies Vanthoor ha concesso il bis nell’IMSA SportsCar Championship. Dopo aver siglato la pole position del...

Leggi »
World Endurance

IL CASO
Un BoP sempre più stringente
lascia poco margine ai team

Michele Montesano Croce e delizia del FIA WEC, il Balance of Performance (BoP) è da sempre nel mirino di costruttori e tifo...

Leggi »
FIA Formula 2

Problemi ai motori Mecachrome
Shakedown prima di gara 1

Luca Basso - XPB ImagesContinuano i guai con i motori Mecachrome che, dalla loro introduzione nel 2018, non rendono facile l...

Leggi »
GB3 Snetterton, gare<br />Bilinski il re del weekend
9 Ago 2021 [8:45]

Snetterton, gare
Bilinski il re del weekend

Jacopo Rubino

Snetterton è stata la quinta tappa del calendario 2021, ma anche la prima sotto il nuovo nome GB3, dopo il cambio di nome dell'ormai ex British F3. Il film della stagione prosegue comunque sulla scia di quanto già visto, con Zak O'Sullivan sempre leader della classifica generale, pur mancando la vittoria da ormai sette manches consecutive. L'alfiere Carlin ha fatto tesoro di un doppio secondo posto, mentre ad alternarsi in vetta sono stati Oliver Bearman, Sebastian Alvarez e Roman Bilinski.

Bearman, presente part-time al fianco degli impegni in F4, è scattato dalla pole-position e ha guidato la doppietta Fortec, con il compagno Roberto Faria alle sue spalle. In terza posizione, ma molto più staccato, un Bilinski sugli scudi che ha recuperato dalla nona casella al via, precedendo Alvarez.

O'Sullivan è stato invece protagonista di un contatto nelle fasi iniziali con Reece Ushijima, suo principale avversario per il titolo: il giapponese è addirittura andato contro le barriere, ma è stato ritenuto responsabile dell'episodio ricevendo 5 posizioni di arretramento al via di gara 2. O'Sullivan ha invece proseguito, ma viaggiando in coda al gruppo dovendo effettuare un cambio gomme.

Bearman cullava l'idea di fare bis in gara 2, avendo "bruciato" il poleman Alvarez, ma l'inglese è stato fermato quasi subito da problemi tecnici lasciando strada libera al messicano, che ha tenuto a bada O'Sullivan in piazza d'onore.

In gara 3, determinata dall'inversione dei risultati della qualifica, Bilinski si è probabilmente consacrato come il miglior pilota del weekend, andando a prendersi il secondo successo stagionale. Entrato a stagione iniziata, il polacco della Arden appare molto più a suo agio con le Tatuus GB3 che nella British F4 in cui è al secondo anno. Bilinski, di nuovo a podio in gara 2, nello spazio due tornate è infatti balzato al comando, e ha tagliato il traguardo con un margine rassicurante sul resto del gruppo. Non senza brividi: al penultimo giro è arrivata la pioggia, almeno in alcune zone del circuito, da affrontare con i pneumatici slick. Ne ha fatto le spese Bearman, in testacoda mentre era secondo, a favore di O'Sullivan e Faria.

Pur senza acuti, Christian Mansell è intanto diventato secondo in graduatoria sfruttando il fine settimana poco fruttuoso di Ushijima. Ma O'Sullivan ha un vantaggio di 99 lunghezze sull'australiano, suo compagno nel team Carlin.

Sabato 7 agosto 2021, gara 1

1 - Oliver Bearman - Fortec - 10 giri 18'00"243
2 - Roberto Faria - Fortec - 1"141
3 - Roman Bilinski - Arden - 13"389
4 - Sebastian Alvarez - Hitech - 13"811
5 - Branden Lee Oxley - Dittmann - 17"107
6 - Ayrton Simmons - Dittmann - 17"466
7 - Christian Mansell - Carlin - 18"596
8 - Frederick Lubin - Arden - 22"327
9 - Jose Garfias - Elite - 25"558
10 - Bart Horsten - Hitech - 25"836
11 - Bryce Aron - Carlin - 31"037
12 - Tommy Smith - Douglas - 35"259
13 - Reema Juffali - Douglas - 36"680
14 - Mikkel Grundtvig - Fortec - 45"618
15 - Javier Sagrera - Elite - 48"209
16 - Tom Lebbon - Elite - 1'23"192
17 - Zak O'Sullivan - Carlin - 1'41"567

Giro più veloce: Roberto Faria 1'45"571

Ritirati
3° giro - Reece Ushijima

Sabato 7 agosto 2021, gara 2

1 - Sebastian Alvarez - Hitech - 10 giri 17'42"138
2 - Zak O'Sullivan - Carlin - 0"390
3 - Roman Bilinski - Arden - 0"909
4 - Tom Lebbon - Elite - 3"440
5 - Frederick Lubin - Arden - 6"708
6 - Bryce Aron - Carlin - 9"068
7 - Ayrton Simmons - Dittmann - 9"666
8 - Roberto Faria - Fortec - 10"097
9 - Jose Garfias - Elite - 10"859
10 - Javier Sagrera - Elite - 11"484
11 - Christian Mansell - Carlin - 13"312
12 - Bart Horsten - Hitech - 13"509
13 - Reece Ushijima - Hitech - 14"394
14 - Branden Lee Oxley - Dittmann - 16"425
15 - Tommy Smith - Douglas - 22"508
16 - Mikkel Grundtvig - Fortec - 25"728
17 - Reema Juffali - Douglas - 28"588

Giro più veloce: Zak O'Sullivan 1'44"921

Ritirati
4° giro - Oliver Bearman

Domenica 8 agosto 2021, gara 3

1 - Roman Bilinski - Arden - 10 giri 18'17"565
2 - Zak O'Sullivan - Carlin - 6"185
3 - Roberto Faria - Fortec - 7"659
4 - Sebastian Alvarez - Hitech - 8"008
5 - Tom Lebbon - Elite - 8"547
6 - Ayrton Simmons - Dittmann - 8"771
7 - Frederick Lubin - Arden - 9"310
8 - Jose Garfias - Elite - 9"506
9 - Mikkel Grundtvig - Fortec - 10"855
10 - Christian Mansell - Carlin - 11"505
11 - Reece Ushijima - Hitech - 11"603
12 - Branden Lee Oxley - Dittmann - 12"251
13 - Bryce Aron - Carlin - 14"162
14 - Oliver Bearman - Fortec - 15"608
15 - Tommy Smith - Douglas - 16"982
16 - Bart Horsten - Hitech - 19"158
17 - Reema Juffali - Douglas - 20"803
18 - Javier Sagrera - Elite - 1'10"082

Giro più veloce: Bart Horsten 1'45"252

Il campionato
1.O'Sullivan 347 punti; 2.Mansell 248; 3.Ushijima 231; 4.Faria 230; 5.Bilinski 208; 6.Simmons 199; 7.Alvarez 196; 8.Lebbon 188; 9.Horsten 185; 10.Sagrera 171
TatuusPREMA