formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
29 Set 2019 [12:24]

Sochi - Gara 2
Ghiotto primo, paura per Matsushita

Mattia Tremolada

L‍uca Ghiotto ha vinto la seconda manche della Formula 2 sul circuito di Sochi. Il paddock della categoria cadetta ha vissuto ancora una volta momenti di paura, quando Nobuharu Matsushita è violentemente finito contro le protezioni. Al via, Nikita Mazepin e Jack Aitken, che scattavano dalla prima fila, sono arrivati lunghi alla staccata di curva 2. Nel tentativo di passare alla sinistra del segnale posto nella via di fuga (in caso contrario scatta la penalità), le traiettorie delle due monoposto si sono incrociate, con il russo che ha colpito la vettura del team Campos. Rientrato in pista con una sospensione divelta, Mazepin ha tagliato la strada a Matsushita, che non è riuscito ad evitare il rivale, danneggiando la propria monoposto. Diventato passeggero della sua vettura il giapponese è finito violentemente contro le protezioni Tech Pro. La gara è stata interrotta per oltre trenta minuti e per tantissimo tempo non sono state divulgate informazioni circa le condizioni di salute di Matsushita. Fortunatamente nessuno dei piloti coinvolti ha riportato conseguenze.

Ad approfittare del grande caos al via è stato Ghiotto, che si è preso la prima posizione. Dopo la lunga pausa, il vicentino ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie per tenere alle proprie spalle il campione Nick De Vries, che ha chiuso con il secondo posto un fine settimana praticamente perfetto. Secondo podio stagionale per Callum Ilott, che ha rimediato ad una gara 1 difficile, tornando nelle posizioni di vertice che aveva raggiunto in qualifica. 

Quarta posizione sul traguardo per Sergio Sette Camara, penalizzato però di 5" per aver tagliato curva due in partenza. Il pilota brasiliano aveva dovuto evitare Louis Deletraz, che dopo aver frenato troppo tardi si è girato, rientrando pericolosamente in pista. I commissari però sono stati inflessibili. Medesima penalità per Ralph Boschung, mentre Deletraz ha ricevuto 10".

Ad ereditare la quarta posizione è stato Nicholas Latifi, che mantiene la piazza d'onore in classifica con soli 10 punti di vantaggio su Ghiotto. Quinto Guan Yu Zhou, che ha preceduto Sean Gelael e Giuliano Alesi. Il pilota dell'FDA è uscito vincitore da un bel duello con il collega Mick Schumacher, poi costretto al ritiro. Decimo e tredicesimo posto per Artem Markelov e Matevos Isaakyan, che con un po' di fortuna sono riusciti a chiudere in crescendo il fine settimana di casa.

Domenica 29 settembre 2019, gara 2

1 - Luca Ghiotto - Virtuosi - 15 giri - 1h18'21"329
2 - Nyck De Vries - ART - 0"712
3 - Callum Ilott - Sauber by Charouz - 1"672
4 - Nicholas Latifi - DAMS - 3"383
5 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 3"820
6 - Sergio Camara - DAMS - 7"336*
7 - Sean Gelael - Prema - 10"343
8 - Giuliano Alesi - Trident - 13"108
9 - Jordan King - MP Motorsport - 14"851
10 - Artem Markelov - Arden - 16"769
11 - Jack Aitken - Campos - 23"898
12 - Ralph Boschung - Trident - 26"558*
13 - Matevos Isaakyan - Sauber by Charouz - 27"414
14 - Louis Deletraz - Carlin - 31"933**
15 - Marino Sato - Campos - 36"472
16 - Tatiana Calderon - Arden - 43"057
17 - Mahaveer Raghunatan - MP Motorsport - 1'01"506

Ritirati
Mick Schumacher
Nikita Mazepin
Nobuharu Matsushita

Giro più veloce: Nicholas Latifi 1'52"272

*5" di penalità
**10" di penalità

Il campionato ‍
1.De Vries 266; 2.Latifi 194; 3.Ghiotto 184; 4.Camara 165; 5.Aitken 159; 6.Matsushita 124; 7.Zhou 122; 8.King 79; 9.Hubert 77; 10.Deletraz 76‍.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI