formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
27 Set 2019 [12:47]

Sochi - Qualifica
Shwartzman batte Daruvala

Mattia Tremolada

Tripletta del team Prema nell'ultimo turno di qualifiche della stagione del FIA Formula 3 a Sochi. Già campione nella classifica squadre, il team vicentino ha dominato la sessione, piazzando i suoi tre piloti davanti a tutti. Robert Shwartzman ha ottenuto la seconda pole position dell'anno, replicando quella ottenuta nel round di apertura di Barcellona. Il pilota russo ha lanciato un segnale importante a Jehan Daruvala, rimasto il suo unico rivale per il titolo. Nell'ultimo tentativo a disposizione il pilota indiano ha tentato di scavalcare il compagno di squadra, ma Shwartzman ha risposto pochi secondi più tardi, prendendo la pole.

Niente da fare per Marcus Armstrong, che era stato rallentato da Leonardo Pulcini nel secondo tentativo con il primo set di gomme. Il pilota neozelandese ancora una volta si è dovuto accodare ai propri compagni di colori, ma ha ottime chance di prendere la terza posizione in classifica, sfruttando la deludente prestazione di Juri Vips, solo nono. Quarto posto per Niko Kari, che porta una quarta vettura gestita da un team italiano, Trident in questo caso, davanti a tutti.

Quinta posizione per Christian Lundgaard, che insieme a tutti i piloti dell'Academy Renault sta indossando un casco identico a quello di Anthoine Hubert. Sesto Jake Hughes, che ha preceduto Pedro Piquet e Pulcini. Male i giapponesi Yuki Tsunoda e Teppei Natori, grandi protagonisti nelle ultime settimane grazie alle vittorie ottenute proprio nel FIA F3 e in Euroformula. In difficoltà i rookie: David Schumacher non ha fatto meglio del venticinquesimo posto, mentre Leong Hon Chio è ultimo, alle spalle di Alessio Deledda.

Venerdì 27 settembre 2019, qualifica

1 - Robert Shwartzman - Prema - 1'52"583
2 - Jehan Daruvala - Prema - 1'52"775
3 - Marcus Armstrong - Prema - 1'52"853
4 - Niko Kari - Trident - 1'53"191
5 - Christian Lundgaard - ART - 1'53"274
6 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'53"340
7 - Pedro Piquet - Trident - 1'53"349
8 - Leonardo Pulcini - Hitech - 1'53"451
9 - Juri Vips - Hitech - 1'53"530
10 - Max Fewtrell - ART - 1'53"539
11 - Felipe Drugovich - Carlin - 1'53"550
12 - Logan Sargeant - Carlin - 1'53"643
13 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'53"824
14 - Bent Viscaal - HWA Racelab - 1'53"842
15 - Raoul Hyman - Sauber by Charouz - 1'53"877
16 - Devlin De Francesco - Trident - 1'53"882
17 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'53"938
18 - Ye Yifei - Hitech - 1'53"943
19 - Teppei Natori - Carlin - 1'54"001
20 - Sebastian Fernandez - Campos - 1'54"046
21 - Lirim Zendeli - Sauber by Charouz - 1'54"112
22 - Fabio Scherer - Sauber by Chaoruz - 1'54"145
23 - Liam Lawson - MP Motorsport - 1'54"557
24 - Simo Laaksonen - MP Motorsport - 1'54"757
25 - David Schumacher - Campos - 1'54"889
26 - Andreas Estner - Jenzer - 1'54"912
27 - Keyvan Andres - HWA Racelab - 1'55"068
28 - Alessio Deledda - Campos - 1'56"251
29 - Leong Hon Chio - Jenzer - 1'57"166
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI