23 Set 2012 [1:03]
Sonoma, qualifica: Menu batte un grande Tarquini
Dario Sala
C'è voluto l'ultimo giro e gli ultimissimi secondi per vedere la Chevrolet conquistare la pole position sul suolo americano, ovvero in casa. Alain Menu con un gran giro ha tolto di impaccio il costruttore del farfallino che su questa pista è più che mai decisa a conquistare il terzo titolo costruttori. Logico che i blues puntassero alla tripletta come preludio di un successo in gara. Alla fine, Menu il risultato lo ha portato a casa, ma la tripletta non è arrivata.
Il tutto grazie a Gabriele Tarquini che per parecchi minuti è rimasto al comando della sessione gelando il box blu che in tutta fretta ha rimandato in pista i suoi piloti.
Yvan Muller e Robert Huff però, si sono fermati dietro l'abruzzese mentre lo svizzero è riuscito a scavalcarlo per un paio di decimi. Bravo Alain, ma grande, grandissimo, Tarquini per il quale ormai le parole di stima sono sempre più difficili da trovare. Speriamo che domani possa avere questo passo per tutta la gara. Un'impresa difficile la sua, perchè dietro avrà Muller e Huff che faranno di tutto per prendersi la rivincita. Vedremo.
Al quinto posto si è piazzato Norbert Michelisz, molto bravo a sfruttare la sua BMW alleggerita riuscendo a piazzarsi subito dietro le Chevrolet ufficiali, ma davanti a quella privata di Alex MacDowall che ormai non è più una sorpresa. Settimo posto per Tiago Monteiro alla sua ultima gara in Seat, che ha preceduto Franz Engstler. Ancora bene Mehdi Bennani che con la vettura del Proteam sta ottenendo davvero dei bei risultati che dimostrano il suo valore e quello della squadra. Decimo posto per “Capitan America” Stefano D'Aste finito davanti ad Alberto Cerqui, molto bravo ad entrare nella Q2 senza commettere errori. Cosa invece... riuscita piuttosto bene al compagno Tom Coronel che ha chiuso ventesimo. Dopo i fuochi d'artificio delle libere, le Ford sono tornate in terra non riuscendo ad entrare nella Q2.
Lo schieramento di partenza gara 1
1. fila
Alain Menu – Chevrolet Cruze – RML – 1'45”232
Gabriele Tarquini – Seat Leon WTCC – Sunred - 1'45”468
2. fila
Yvan Muller – Chevrolet Cruze – RML - 1'45”539
Robert Huff – Chevrolet Cruze – RML – 1'45”572
3. fila
Norbert Michelisz – BMW 320TC – Zengo - 1'46”558
Alex MacDowall – Chevrolet Cruze – Bamboo - 1'46”578
4. fila
Tiago Monteiro – Seat Leon 1.6T – Tuenti - 1'46”594
Franz Engstler – BMW 320 TC – Engstler – 1'46”761
5. fila
Mehdi Bennani – BMW 320 TC – Proteam – 1'47”004
Stefano D'Aste – BMW 320 TC – Wiechers - 1'47”263
6. fila
Alberto Cerqui – BMW 320 TC – Roal – 1'47”851
Aleksei Dudukalo – Seat Leon WTCC – Sunred - 1'46”976
7. fila
James Nash – Ford Focus S2000 – Arena – 1'47”000
Charles Ng – BMW 320 TC – Engstler - 1'47”050
8. fila
Fernando Monje – Seat Leon WTCC – Tuenti – 1'47”149
Darryl O'Young – Seat Leon WTCC – STR - 1'47”167
9. fila
Tom Chilton – Ford Focus S2000 – Arena – 1'47”380
Pepe Oriola – Seat Leon WTCC – Tuenti - 1'47”434
10. fila
Tom Boardman – Seat Leon WTCC – STR – 1'47”436
Tom Coronel – BMW 320 TC – Roal - 1'47”546
11. fila
Rob Holland – Chevrolet Cruze – Bamboo - 1'48”179