World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
dtm Sorpresa: Ekstrom ad Hockenheim<br />con una settima Audi per salutare il DTM
18 Apr 2018 [9:59]

Sorpresa: Ekstrom ad Hockenheim
con una settima Audi per salutare il DTM

Jacopo Rubino

A gennaio aveva annunciato il suo ritiro dopo 17 stagioni, per concentrarsi sul Mondiale Rallycross, ma ci sarà un'ultimissima occasione per vedere Mattias Ekstrom al via del DTM: il pilota svedese, a sorpresa, correrà il round di apertura del campionato 2018 a Hockenheim. Audi, per omaggiare al meglio il suo alfiere più vincente nella categoria, schiererà una vettura aggiuntiva sotto le insegne del team Abt. Il fedele sponsor Red Bull dominerà ancora la livrea, questa volta più simile alla Toro Rosso di Formula 1, con una grande bandiera della Svezia sul cofano e l'hashtag #AdjöMattias (cioè, "Arrivederci Mattias").

"Gli sarebbe piaciuto salutare il pubblico del DTM in modo speciale, così è nata quest'idea. Credo sia bello averlo in griglia per un'ultima volta: ci sono stati alcuni ostacoli da superare, ma siamo riusciti ad avere una settima macchina in pista. Tutta la squadra è stata di supporto", ha spiegato il direttore sportivo Dieter Gass.

Ekstrom non ha condotto alcun test con la RS5 aggiornata ai nuovi regolamenti, la sua partecipazione sarà un piccolo salto nel buio. Lo supererà con l'esperienza. "Sono già emozionatissimo", ha sottolineato il 39enne nordico. "Credo dovrò firmare un sacco di autografi, ma sarà un piacere. È stata durissima decidere di non correre più nel DTM, il giorno dell'annuncio è stato fra i più emozionanti della mia carriera. E sicuramente anche a Hockenheim ci saranno tanti momenti da pelle d'oca".

Per non creare un vantaggio nei confronti delle rivali BMW e Mercedes, che avranno 6 auto iscritte come da programma, Ekstrom non potrà prendere punti: di fatto, sarà una wild-card, per arrivare a 197 presenze nella serie tedesca. E chissà che non sia in grado di aggiornare i suoi numeri, fatti di 23 vittorie, 20 pole-position e 18 giri più veloci.