FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
31 Lug 2022 [2:11]

Spa - 9. ora
Marciello torna in vetta,
bandiera rossa per l'incidente di Payne

Da Spa - Mattia Tremolada - Foto Speedy 

Poco dopo la fine della nona ora di gara, la 24 ore di Spa è stata congelata con l’esposizione della bandiera rossa. Nello stesso momento infatti la Bentley di Antonin Borga si è fermata a bordo pista e l’Audi di Valentino Rossi è finita nella ghiaia, da cui è ripartita pochi minuti. A destare preoccupazione è stata però l’uscita di Matthew Payne, che ha sbattuto a Blanchimont con la Porsche del team di Earl Bamber. Il pilota sta bene, ma l’impatto è stato decisamente violento e le barriere sono da ricostruire.

Al termine delle prime nove ore al comando c’è Raffale Marciello, tornato in prima piazza dopo averla persa al via. Il pilota italiano guida il gruppo davanti a Richard Lietz, Daniel Serra e Nick Yelloly. Laurens Vanthoor è quinto dopo la bella rimonta dall’ultima posizione al via.

Tante le vittime di queste ultime tre ore di gara, a partire da Lorenzo Patrese, finito a muro dopo il cedimento di uno pneumatico. Anche la seconda Audi di Tresor è quindi stata costretta al ritiro. Ko la Porsche del team Dinamic, che a propria volta ha forato dopo aver subito un contatto. Il dechapamento dello pneumatico ha causato danni allo sterzo e la squadra italiana ha deciso di ritirare la vettura con cui Klaus Bachler aveva dominato la prima ora di gara. Infine, Albert Costa è finito violentemente contro le barriere nel giro di uscita dai box, lamentando un’improvvisa perdita di direzionalità della propria vettura, forse a causa di olio o sporco in pista.

Domenica 31 luglio 2022, classifica al termine delle prime 9 ore di gara (top-10)

1 - Marciello-Juncadella-Gounon (Mercedes) - ASP - 208 giri
2 - Lietz-Christensen-Estre (Porsche) - GPX - 4”399
3 - Fuoco-Serra-Rigon (Ferrari) - Iron Lynx - 5”198
4 - Catsburg-Farfus-Yelloly (BMW) - Rowe - 9”581
5 - Olsen-Tandy-L-Vanthoor (Porsche) - KCMG - 13”204
6 - Molina-Calado-Nielsen (Ferrari) - Iron Lynx - 15”439
7 - Engel-Buhk-Grenier (Mercedes) - GruppeM - 17”421
8 - Mies-Legeret-Niederhauser (Audi) - Sainteloc - 19”058
9 - Stolz-Schothorst-Gotz (Mercedes) - Get Speed - 19”766
10 - Harper-Verhagen-Hesse (BMW) - Rowe - 25”526

Ritirati
Costa-Bortolotti-Aitken (Lamborghini) - Frey
Bachler-Ledogar-Preining (Porsche) - Dinamic
Di Amato-Patrese-Di Folco-Jean (Audi) - Tresor by Car Collection
Ojjeh-Lessennes-Leclerc-Eteki (Audi) - Boutsen
Au-Tse-Pereira-Evans (Porsche) - Herberth
Ghiotto-Haase-Drudi (Audi) - Tresor by Car Collection
Al Zubair-Jefferies-Morad-Schiller (Mercedes) - Al Manar by HRT
Pittard-Fagg-Nouet-De Angelis (Aston Martin) - Beechdean
Malykhin-Apotheloz-Latorre-Guven (Porsche) - Allied
Panis-Gazeau-Magnus-Baert (Audi) - Sainteloc
RS RacingVincenzo Sospiri Racing