Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
21 Giu 2025 [12:04]

Spa - Gara 1
Roussel agguanta la prima vittoria

Davide Attanasio - Foto KSP

Primo successo in monoposto per Jules Roussel. Con la Ligier numero 7 il pilota francese ha brillantemente trionfato sulla pista di Spa-Francorchamps, precedendo Montego Maassen e il leader della classifica piloti Alex Munoz. Quest'ultimo, ritrovatosi al comando dopo il primo giro grazie a un doppio sorpasso capolavoro, all'esterno di Les Combes, su Rintaro Sato e lo stesso Roussel, ha poi perso quello che aveva guadagnato non opponendo così troppa resistenza.

Evidentemente, forse a ragione, stava pensando al campionato. Infatti, malgrado il successo del rivale più vicino, i punti di margine sono ancora più di 30. Dopo tante piazze d'onore, quindi, Roussel ha trovato quello che tanto aveva cercato. Destino ha voluto che la pista del primo podio (2° in gara 2 un anno fa) sia stata anche quella del trionfo assoluto. Maassen, secondo, ha ottenuto il suo terzo podio stagionale, tutti nelle ultime quattro gare. È in forma, il tedesco.

Peccato per Sato. Il giapponese, da che era 2°, ha iniziato progressivamente a perdere ritmo. Passato da Munoz e Roussel è stato infilato anche da Maassen e alla fine non è andato oltre l'8° posto. Degne di nota le prove di Hugo Herrouin, quarto a confermare il suo miglior weekend dell'anno, e Louis Iglesias, per la quarta volta nella top 5 al termine di una gara. Da segnalare un contatto tra Arthur Dorison e Rayan Caretti. Tanti i ritiri, due le safety-car.

Sabato 21 giugno 2025, gara 1

1 - Jules Roussel - 10 giri in 30'32"242
2 - Montego Maassen - 0"786
3 - Alex Munoz - 1"372
4 - Hugo Herrouin - 2"378
5 - Louis Iglesias - 3"379
6 - Guillaume Bouzar - 4"223
7 - Arthur Dorison - 5"464
8 - Rintaro Sato - 6"223
9 - Thomas Senecloze - 7"420
10 - Pablo Riccobono Bello - 7"942
11 - Lisa Billard - 8"944
12 - Pierre Devos - 10"045
13 - Paul Roques - 10"756
14 - Nicolas Pasquier - 11"436
15 - Rayan Caretti - 13"673
16 - Jade Jacquet - 14"901
17 - Angelina Proenca - 15"167
18 - Sofia Zanfari - 15"756
19 - Niccolò Pirri - 16"421
20 - Sasha Milojkovic - 16"837
21 - Héloise Goldberg - 17"347
22 - Léandre Carvalho - 17"509

Ritirati
Malo Bolliet
Roméo Leurs
Rafael Perard
Andy Consani
Annabelle Brian **
Matteo Giaccardi
Hugo Martiniello *
Zhelin Shen

* partirà dal fondo dello schieramento di gara 2
** 3 posizioni di penalità sullo schieramento di gara 2

Il campionato
1.Munoz 138 punti; 2.Roussel 103; 3.Iglesias 49; 4.Dorison, Maassen, Perard 48; 7.Bolliet 33; 8.Bouzar 30; 9.Giaccardi 28; 10.Consani, Caretti 22; 12.Herrouin 20; 13.Sato 19; 14.Senecloze 14; 15.Riccobono 5; 16.Leurs 4; 17.Pirri 2.
FFSA AcademyRS Racing