World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
3 Giu 2023 [12:32]

Spa - Gara 1
Terza vittoria per Giltaire

Da Spa - Mattia Tremolada

Terza vittoria stagionale per Evan Giltaire, che a Spa-Francorchamps è riuscito a riprendere la leadership della classifica. Il pilota francese, autore della pole position nella qualifica di ieri pomeriggio, è riuscito a difendere la posizione dall’attacco di Kevin Foster nel corso del primo passaggio. Da quel momento ha gestito alla perfezione ogni fase di gara, allungando con autorevolezza nelle ripartenze dopo la safety car. Foster si è limitato a mantenere la piazza d’onore, fondamentale per riscattare un fine settimana da dimenticare a Pau.

Solo sesto Enzo Peugeot, che dopo aver guadagnato due posizioni al via non è più riuscito ad andare oltre. L’ormai ex leader di campionato è così precipitato a -16 punti da Giltaire. Peugeot dovrà cercare di massimizzare il risultato in gara 2 (che già lo vide imporsi nel 2022 proprio qui a Spa) per contenere il ritardo dal rivale, dal momento che sulla griglia di gara 3 sarà solo nono.

Meglio di Peugeot han fatto Romain Andriolo, Hiyu Yamakoshi e Tom Kalender. Bravo il francese a sorprendere entrambi nel primo passaggio, per poi difendersi strenuamente dal rientro di Yamakoshi, che non è mai riuscito a trovare un varco per passare. Il figlio d’arte Louis Schlesser l’ha spuntata in un’accesa battaglia per il settimo posto, battendo sul traguardo Max Reis, Adrien Closmenil e Garrett Berry. Edgar Pierre, invece, dopo essere stato respinto da Peugeot, è stato messo ko da un contatto alla Source.

Il pilota locale Yani Stevenheydens ha chiuso solamente 11esimo, precedente Karel Schulz, Enzo Richer e Leonardo Megna, autore di una positiva rimonta dalla 23esima casella della griglia di partenza. Il pilota italiano è stato in grado di risalire il gruppo nel corso della gara, mostrando qualche segno di miglioramento dopo un venerdì da dimenticare. Purtroppo a fine gara è stato sanzionato con 30" di penalità per un contatto con Joao Paolo Diaz Balesteiro. La safety car è entrata in azione in due occasioni, prima per il contatto tra Pol Lopez e Finn Wiebelhaus, poi per lo stop di Gabriel Doyle-Parfait. 

Sabato 3 giugno 2023, gara 1

1 - Evan Giltaire - 8 giri in 22’38”572
2 - Kevin Foster - 1”278
3 - Romain Andriolo - 3”746
4 - Hiyu Yamakoshi - 4”548
5 - Tom Kalender - 4”883
6 - Enzo Peugeot - 5”114
7 - Louis Schlesser - 9”440
8 - Max Reis - 9”593
9 - Adrien Closmenil - 10”312
10 - Garrett Berry - 10”806
11 - Yani Stevenheydens - 11”465
12 - Karel Schulz - 11”617
13 - Enzo Richer - 12”161
14 - Yaroslav Veselaho - 15”553
15 - Paul Alberto - 15”712
16 - Luca Savu - 17”755
17 - Joao Paulo Diaz Balesteiro - 18”416
18 - Frank Porte Ruiz - 18”619
19 - Leonardo Megna - 43”486*

*30" di penalità 

Ritirati
Andrei Duna
Jason Leung
Gabriel Doyle-Parfait
Finn Wiebelhaus
Pol Lopez
Edouard Borgna
Edgar Pierre

Il campionato
1.Giltaire 154 punti; 2.Peugeot 138; 3.Foster 101; 4.Andriolo 89; 5.Yamakoshi 82; 6.Stevenheydens 62; 7.Lopez 52; 8.Berry 43; 9.Richer 38; 10.Megna 31; 11.Closmenil 23; 12.Kalender, Schlesser 16; 14.Pierre 13; 15.Savu, Leung, Reis 8; 18.Veselaho, Wiebelhaus 6; 20.Schulz, Alberto 2; 22.Porte-Ruiz 1.
FFSA AcademyRS Racing