formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
1 Mag 2021 [10:36]

Spa - Gara 3
Kelstrup blocca il dominio di Van't Hoff

Mattia Tremolada - Fotocar13

È stato Georg Kelstrup a interrompere la striscia di vittorie consecutive di Dilano Van't Hoff, aggiudicandosi la terza corsa in programma a Spa-Francorchamps al termine di un bel confronto con il compagno di squadra nel team MP Motorsport, che si conferma come la squadra da battere anche nel 2021.

La corsa più corta, disputata sulla distanza dei 18 minuti più un giro contro i 25 delle prime due gare, è stata condizionata da due lunghi periodi di neutralizzazione, dopo che la safety car è entrata in azione già al termine del primo passaggio in seguito all'incidente che ha coinvolto Samir Ben e Branden Lee Oxley e poi nuovamente per rimuovere la vettura di Abramczyk, rimasto coinvolto in un contatto multiplo che ha visto nuovamente sfortunato protagonista Francesco Braschi, buon sesto in quel momento, ma incolpevolmente colpito da Noah Degnbol, che aveva già messo fine alla gara 2 del pilota italiano.

La bandiera verde è stata sventolata quando mancavano soltanto cinque minuti al termine, con Pepe Martí che ha subito scavalcato il poleman Van't Hoff per portarsi al comando. Al giro successivo, però, il portacolori di Campos è stato sorpassato da Kelstrup e Van't Hoff, scivolando poi in sesta piazza nel corso dell'ultimo giro, mentre in testa il danese ha difeso la leadership dall'attacco finale del compagno di squadra, conquistando la prima vittoria in monoposto. Van't Hoff può comunque sorridere, lasciando Spa con oltre il doppio dei punti di Martí, il primo degli inseguitori.

Ad ereditare la terza posizione è stato Sebastian Øgaard (Campos), che dopo un'annata complicata nella F4 Italia conquista il primo piazzamento sul podio in carriera, precedendo sul traguardo Santiago Ramos (Jenzer) e Alex Dunne (Pinnacle), mentre Manuel Espirito Santo e Vladislav Ryabov conquistano i primi punti della stagione. Gara da dimenticare per il team Formula de Campeones, grande protagonista nella giornata di ieri. Daniel Macia, una delle sorprese in positivo del fine settimana, ha stallato al via, rimanendo fermo in prima fila, mentre Enric Bordás è stato colpito da Filip Jenic (Teo Martin) alla prima curva, rimontando poi fino alla diciassettesima posizione.

Sabato 1 maggio 2021, gara 3

1 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 7 giri
2 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 0"248
3 - Sebastian Øgaard - Campos - 1"499
4 - Santiago Ramos - Jenzer - 2"076
5 - Alex Dunne - Pinnacle - 2"239
6 - Josep Maria Martí - Campos - 2"461
7 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 3"084
8 - Vladislav Ryabov - GRS - 3"278
9 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 3"830
10 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 4"294
11 - Oliver Michl - Teo Martin - 4"738
12 - Rik Koen - MP Motorsport - 5"316
13 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 5"942
14 - Santiago Trisini - MP Motorsport - 6"355
15 - Jorge Garciarce - Jenzer - 6"629
16 - Alejandro García - Campos - 7"133
17 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 7"316
1‍8 - Filip Jenic - Teo Martin - 7"929
19 - Francesco Braschi - Jenzer - 8"354
20 - Gil Molina - MP Motorsport - 10"223
2‍1 - Lola Lovinfosse - Drivex - 10"743
22 - Guilherme Oliveira - Drivex - 12"674
2‍3 - Emely De Heus - MP Motorsport - 13"530

Ritirati
Daniel Macia
Samir Ben
Oleksandr Partyshev
Noam Abramczyk
Branden Lee Oxley

Giro più veloce: Dilano Van't Hoff in 2'25"763

I‍l campionato
1‍.Van't Hoff 65; 2.Martí 32; 3.Ramos 31; 4.Kelstrup 29; 5.Macia 25; 6.Dunne 23; 7.Øgaard 16; 8.Bordás, Koen 13; 10.Degnbol 10; 11.Braschi 4; 12.Arkhangelskii, Espirito Santo 2; 14.Jenic, Ryabov 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing