FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
27 Ago 2010 [11:52]

Spa - Libere 1
La pioggia non ferma Alonso
E Sutil entra nella top-five

Chi ben comincia è a metà dell’opera, e Fernando Alonso ai proclami lanciati in maniera spavalda alla vigilia del Gp del Belgio ha fatto seguire i fatti concreti. Lo spagnolo, che ha detto di avere almeno il 50 per cento di possibilità di laurearsi Campione del Mondo nel 2010, non si è per nulla fatto intimorire dalla pioggia, anche violenta, caduta sul tracciato delle Ardenne ed ha terminato la prima sessione delle libere con un vantaggio su Lewis Hamilton che ha sfiorato il secondo.

Apparentemente in difficoltà le due Red Bull, da tutti attese alla prova della verità dopo che la FIA aveva annunciato controlli più rigidi sulla flessibilità delle ali ed anche sui fondi piatti. “A Spa ripartiamo tutti da zero”, aveva detto quasi profeticamente Sebastian Vettel prima delle prove e apparentemente è proprio così visto che anche Robert Kubica è riuscito a fare meglio della prima monoposto Red Bull e che Adrian Sutil è riuscito ad installarsi addirittura in quinta posizione. Anche se, è bene ricordarlo, anche nella passata edizione del GP belga le due Force India stupirono il mondo intero.

A sorprendere, per ora, è che se quasi nessun pilota ha commesso gravi errori in una pista che, bagnata, diventa ancora più difficile ed insidiosa, il primo ad andare in testa coda sia stato sua “ex” maestà Michael Schumacher. Il campione tedesco arrivato nell’adorata Spa per risorgere, continua invece ad occupare posizioni di rincalzo, probabilmente non molto aiutato da una monoposto non di prima fascia. Gli altri due piloti che hanno commesso piccoli errori sono stati Heikki Koivalainen e Niko Hulkenberg che comunque non hanno provocato nessun danno alle vetture.

Venerdì 27 agosto 2010, libere 1

1 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 2'00"797 – 17 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 2'01"567 - 7
3 - Robert Kubica (Renault R30) - 2'02"081 - 14
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 2'02"450 – 11
5 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 2'02"646 - 14
6 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 2'02"913 - 6
7 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 2'02"926 – 6
8 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 2'03"401 - 17
9 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 2'03"424 – 7
10 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 2'03"489 - 9
11 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 2'03"601 - 17
12 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 2'03"649 - 17
13 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 2'03"654 - 6
14 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 2'03"851 - 17
15 – Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 2'04"145 - 12
16 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 2'04"250 - 16
17 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 2'04"690 – 15
18 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 2'05"680 - 6
19 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 2'05"697 - 18
20 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 2'06"695 - 14
21 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 2'07"189 - 15
22 - Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 2'07"737 - 13
23 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 2'07"955 - 15
24 - Sakon Yamamoto (Hispania F110-Cosworth) - 2'10"507 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar