Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
20 Giu 2014 [19:17]

Spa, qualifica 2: Menezes in pole
Beretta in top ten, Fuoco KO

Massimo Costa

Il meteo di Spa non si smentisce e dopo aver lasciato le cose tranquille nella prima qualifica, ha deciso di rimescolare le carte all'improvviso. All'inizio della qualifica 2, ha cominciato a piovere in alcuni punti del tracciato, ma tutti sono scesi in pista con le gomme slick. A farne le spese subito sono stati Mitchell Gilbert e Antonio Fuoco, che hanno sbattuto. L'italiano è riuscito a rientrare in pit-lane, ma il crash-box e la sospensione posteriore sinistra erano irrimediabilmente danneggiati. Era dunque fondamentale trovare il momento giusto per segnare il tempo ideale e questo lo ha indovinato all'ultimo passaggio Gustavo Menezes.

L'americano, 19 anni, quarto nella F.3 tedesca 2013, ha infatti siglato a sorpresa la pole con la Dallara-VW del team Van Amersfoort. La squadra olandese monopolizza la prima fila di gara 2 perché secondo si è piazzato un ottimo Max Verstappen davanti a Esteban Ocon (Prema) e John Bryant-Meisner (Fortec), una novità nelle posizioni di vertice. Notevole la prestazione di Michele Beretta che per la prima volta quest'anno, e in condizioni di pista non facili, ha saputo prendersi la top ten siglando il decimo tempo con la vettura della Eurointernational.

Per quanto riguarda gara 3, la pole è finita a Ocon che ha segnato il miglior secondo giro veloce e al suo fianco avrà Bryant-Meisner mentre Beretta ha fatto ancora meglio ed è ottavo. Bene anche Tatiana Calderon, undicesima e ottava. Max Verstappen è invece risultato quinto. Crollo totale invece del team Carlin che forse per un errore di set-up ha visto tutti i suoi piloti nelle ultimissime file, soprattutto in difficoltà Tom Blomqvist, secondo in campionato.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'25"458
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'26"616
2. fila
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'27"380
John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'27"647
3. fila
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'27"767
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'28"456
4. fila
Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'28"901
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'29"082
5. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'29"215
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'29"447
6. fila
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'29"466
Jules Sziymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'29"754
7. fila
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'29"932
Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'30"342
8. fila
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 2'30"517
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'30"709
9. fila
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'31"030
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'31"206
10. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 2'31"494
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 2'31"751
11. fila
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'32"005
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 2'32"333
12. fila
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 2'32"699
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - no time
13. fila
Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - no time

* Non ha partecipato alla qualifica Dennis Van de Laar

Lo schieramento di partenza di gara 3 è determinato dai migliori secondi tempi realizzati in qualifica 2

1. fila
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'27"897
John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'28"320
2. fila
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'28"404
Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'29"038
3. fila
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'29"710
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'30"495
4. fila
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'30"495
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'30"827
5. fila
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 2'30"978
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'31"026
6. fila
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'31"033
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 2'31"047
7. fila
Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 2'31"236
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'31"655
8. fila
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 2'31"986
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 2'32"586
9. fila
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 2'32"785
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 2'32"785
10. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 2'32"861
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 2'33"396
11. fila
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 2'33"579
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 2'34"856
12. fila
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'34"981
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - no time
13. fila
Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - no time

* Non ha partecipato alla qualifica Dennis Van de Laar