World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Giu 2012 [11:11]

Spa - Qualifica 1
Prima pole di Magnussen

Dall'inviato Massimo Costa

C'è un nuovo poleman nella World Series Renault 3.5. È il rookie Kevin Magnussen, pilota del programma Junior McLaren e schierato dal team Carlin, che ha strappato il primo tempo nella prima qualifica di Spa a Sam Bird, leader del campionato e recente dominatore di Montecarlo. Magnussen aveva iniziato subito con il passo giusto portandosi al comando con 1'58"314. Bird aveva risposto con 1'58"226, abbassato poi con un perentorio 1'57"492 dopo il cambio gomme. Sembrava che l'inglese della ISR fosse inavvicinabile, Jules Bianchi (Tech 1) si era infatti portato al secondo posto, ma a quattro decimi con 1'57"822.

Nel finale però, Magnussen ha gelato Bird con 1'57"423 facendo felice il suo ingegnere di pista, l'italiano Daniele Rossi. Anche un altro danese, Marco Sorensen (Lotus), è emerso negli ultimi secondi portandosi in terza posizione con 1'57"623 relegando così Bianchi al quarto posto. Terza fila tutta Fortec con i rookie Carlos Huertas e Robin Frijns: notevole la prestazione del colombiano che è riuscito a battere il forte olandese. Buona prestazione per Mikhail Aleshin (RFR), settimo davanti a un brillante Jake Rosenzweig (ISR). Nono Nico Muller per il team Draco poi Arthur Pic (Dams) che chiude al top ten.

Dopo il duro incidente nel secondo turno libero, Alexander Rossi si è piazzato quindicesimo: un applauso ai meccanici che hanno lavorato sodo per ricostruire la vettura. Un po' dolorante alla gamba destra Rossi. In crescita Nikolay Martsenko, buon diciassettesimo per BVM Target. Vittorio Ghirelli, diciannovesimo, ha pagato l'incidente nelle libere mentre Giovanni Venturini nel suo penultimo giro veloce è finito in testacoda dopo che aveva realizzato il suo migliore tempo nel primo settore. Praticamente senza tempo Kevin Korjus, bloccato da un problema di pressione pneumatica che gli ha bloccato il cambio. Nessun riferimento cronometrico per Richie Stanaway, che ha picchiato dopo pochi minuti di qualifica, e per Anton Nebilitskiy.

Nella foto, Kevin Magnussen (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kevin Magnussen - Carlin - 1'57"423
Sam Bird - ISR - 1'57"492
2. fila
Marco Sorensen - Lotus - 1'57"623
Jules Bianchi - Tech 1 - 1'57"822
3. fila
Carlos Huertas - Fortec - 1'57"982
Robin Frijns - Fortec - 1'58"249
4. fila
Mikhail Aleshin - RFR - 1'58"267
Jake Rosenzweig - ISR - 1'58"382
5. fila
Nico Muller - Draco - 1'58"440
Arthur Pic - Dams - 1'58"451
6. fila
Will Stevens - Carlin - 1'58"533
Daniil Move - P1 - 1'58"638
7. fila
Nick Yelloly - Comtec - 1'58"702
Walter Grubmuller - P1 - 1'59"148
8. fila
Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'59"190
Andre Negrao - Draco - 1'59"435
9. fila
Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'59"532
Lewis Williamson - Arden Caterham - 1'59"684
10. fila
Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'59"876
Zoel Amberg - Pons - 1'59"933
11. fila
Giovanni Venturini - BVM Target - 2'00"053
Yann Cunha - Pons - 2'00"220
12. fila
Lucas Foresti - Dams - 2'00"538
Kevin Korjus - Tech 1 - 2'04"276
13. fila
Richie Stanaway - Lotus - no time
Anton Nebilitskiy - RFR - no time