formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
30 Apr 2011 [12:28]

Spa - Qualifica 1
Seconda pole per Wickens

dall'inviato Massimo Costa

Seconda pole stagionale per Robert Wickens. Nella prima qualifica di Spa (condizioni di assetto obbligato low down force), il canadese ha ripetuto la prestazione del sabato di Alcaniz, portando la Dallara del team Carlin in cima alla classifica. Wickens, sul difficile e impegnativo circuito di Spa, è stato l'unico a scendere sotto il 2'03" realizzando 2'02"855 nelle battute finali della sessione. È stato molto bravo Wickens perché ha conquistato la pole a "freddo", nei soli due giri rimasti dopo che due bandiere rosse in rapida successione, per le uscite di Daniel Ricciardo e di Andre Negrao, avevano riportato tutti ai box.

Wickens si è quindi portato al comando togliendo dalla prima piazza il compagno di squadra Jean-Eric Vergne. Il francese è scivolato al terzo posto quando anche Albert Costa ha fatto un giro finale da cardiopalma guadagnandosi la prima fila. Lo spagnolo ha mantenuto la promessa: al termine del weekend di Alcaniz, pista che non ama, aveva dichiarato che a Spa sarebbe andata molto meglio (in Spagna era comunque stato tra i protagonisti assoluti) e così è stato. Per la Epic, ricordiamo ex Epsilon Euskadi, la soddisfazione di veder crescere giorno dopo giorno un pilota sul quale ha sempre creduto.

Seconda fila tutta francese per Vergne e Nelson Panciatici (KMP) che conferma quanto di buono aveva mostrato ad Alcaniz. Bel riscatto di Brendon Hartley che ha colto il quinto tempo davanti a Ricciardo. L'australiano, alla prima qualifica stagionale in WSR dopo aver saltato Alcaniz, occupava la seconda posizione quando è finito paurosamente in testacoda all'uscita del Radillon, senza urtare le barriere. Il motore si è spento e la qualifica di Ricciardo è finita a 7'15" dalla bandiera a scacchi. Curiosamente, la terza fila vede appaiate le Dallara dei due team della Repubblica Ceca: Charouz Gravity (con supporto tecnico Dams) per Hartley, ISR per Ricciardo.

Quarta fila per il costante Daniil Move (P1) che ha preceduto di 20 centesimi il sempre più convincente Sergio Canamasas. Lo spagnolo del BVM Target ha fatto meglio di Chris Van der Drift e Jan Charouz, che compongono la quinta fila. Solamente undicesimo Alexander Rossi. L'americano leader del campionato e il team Fortec non sono riusciti a trovare un set-up ideale stamane, così come Cesar Ramos, il più veloce delle libere del venerdì, ma solo quattordicesimo oggi. Tra i due piloti della squadra di Richard Dutton, si sono inseriti Daniel Zampieri e Walter Grubmuller. Sotto le aspettative anche Kevin Korjus, vincitore di gara 2 ad Alcaniz, ma a Spa solo diciannovesimo. Anche nelle libere l'estone aveva evidenziato qualche difficoltà.

Nella foto, Robert Wickens (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Robert Wickens - Carlin - 2'02"855
Albert Costa - Epic - 2'03"015
2. fila
Jean Eric Vergne - Carlin - 2'03"240
Nelson Panciatici - KMP - 2'03"401
3. fila
Brendon Hartley - Charouz Gravity - 2'03"520
Daniel Ricciardo - ISR - 2'03"522
4. fila
Daniil Move - P1 - 2'03"656.
Sergio Canamasas - BVM Target - 2'03"767
5. fila
Chris Van der Drift - Mofaz - 2'03"787
Jan Charouz - Charouz Gravity - 2'03"795
6. fila
Alexander Rossi - Fortec - 2'03"803
Daniel Zampieri - BVM Target - 2'03"847
7. fila
Walter Grubmuller - P1 - 2'03"890
Cesar Ramos - Fortec - 2'03"965.
8. fila
Nathanael Berthon - ISR - 2'04"101
Jake Rosenzweig - Mofaz - 2'04"135
9. fila
Stephane Richelmi - Draco - 2'04"136
Arthur Pic - Tech 1 - 2'04"140
10. fila
Kevin Korjus - Tech 1 - 2'04"168
Anton Nebilitskiy - KMP - 2'04"430
11. fila
Sten Pentus - Epic - 2'04"492.
Oliver Webb - Pons - 2'04"639
12. fila
Andre Negrao - Draco - 2'04"739
Daniel McKenzie - Comtec - 2'04"908
13. fila
Jean Karl Vernay - Pons - 2'05"015
Daniel De Jong - Comtec - 2'06"235