formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
31 Mag 2015 [11:39]

Spa - Qualifica 2
Prima pole per Rowland

Da Spa - Massimo Costa

Oliver Rowland ha conquistato nella qualifica 2 la prima pole stagionale. Solo quinto in qualifica 1 in configurazione low down force, l'inglese del team Fortec, oggi con i set-up liberi, sotto la bandiera a scacchi ha beffato Tio Ellinas che già pregustava di partire davanti a tutti. Rowland ha effettuato il suo ultimo giro in 1'59"092 mentre Ellinas, del team Strakka, aveva siglato 1'59"154. Seconda fila per un convincente Nyck De Vries, che era anche stato al comando del turno nelle battute finali. Ma l'olandese della Dams è poi scivolato terzo e dividerà la fila con Jazeman Jaafar che continua il suo periodo di gran forma.

Il poleman e vincitore di gara 1, Matthieu Vaxiviere, è invece quinto e partirà dalla terza fila al fianco di Dean Stoneman. Il gran lavoro dei ragazzi della Draco, che hanno dovuto rimettere in sesto due monoposto per le uscite del brasiliano (notte in bianco tra venerdì e sabato) ha portato Fantin decimo. Aurelien Panis, dodicesimo, partirà quindicesimo per una penalità rimediata in gara 1, quando ha mandato in testacoda Roberto Merhi. A proposito dello spagnolo della Manor F.1 e che corre per Pons, partirà dalla penultima fila per una cronica mancanza di potenza del motore. Incidente per il suo compagno Patrick Armand che ha danneggiato il posteriore e uscita anche di Roy Nissany. L'israeliano del team Tech 1 si è piantato nelle gomme della curva 11 ad alta velocità, ma fortunatamente non ha riportato conseguenze. Nissany ha segnato la sua migliore prestazione stagionale e partirà dalla sesta fila.

Nella foto, Oliver Rowland (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Oliver Rowland - Fortec - 1'59"092
Tio Ellinas - Strakka - 1'59"154
2. fila
Nyck De Vries - Dams - 1'59"310
Jazeman Jaafar - Fortec - 1'59"336
3. fila
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'59"426
Dean Stoneman - Dams - 1'59"454
4. fila
Nicholas Latifi - Arden - 1'59"702
Tom Dillmann - Carlin - 1'59"941
5. fila
Egor Orudzhev - Arden - 2'00"039
Pietro Fantin - Draco - 2'00"193
6. fila
Gustav Malja - Strakka - 2'00"196
Roy Nissany - Tech 1 - 2'00"223
7. fila
Beitske Visser - AVF - 2'00"270
Alfonso Celis - AVF - 2'00"732
8. fila
Aurelien Panis - Tech 1 - 2'00"219 *
Sean Gelael - Carlin - 2'00"753
9. fila
Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 2'00"757
Roberto Merhi - Pons - 2'01"082
10. fila
Bruno Bonifacio - Draco - 2'01"666
Patric Armand - Pons - 2'14"899