formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
30 Mag 2015 [17:03]

Spa - Gara 1
La rivincita di Vaxiviere

Da Spa - Massimo Costa

La voleva a tutti i costi questa vittoria Matthieu Vaxiviere. E dopo aver segnato il primo tempo nel secondo turno libero, la pole in qualifica 1, il francese del Lotus Charouz ha conquistato anche il primo posto finale in gara 1 a Spa. Da notare che Vaxiviere ha primeggiato costantemente in condizioni di low down force, domani invece si tornerà alla soluzione aerodinamica media in qualifica 2 e gara 2. Vaxiviere è scattato male al via (ritardato con un giro di ricognizione in più per lo stallo di Alfonso Celis), lasciandosi sfilare da Nicholas Latifi e dovendo difendersi da Jazeman Jaafar.

Latifi ha retto nelle prime tornate, subito in pista anche la safety-car per l'incidente di Pietro Fantin (Draco), poi il canadese della Arden non ha più avuto il passo per resistere dapprima a Vaxiviere, poi anche a Jaafar e a Dean Stoneman. Stabilite le posizioni, il francese del programma JUnior Lotus ha controllato l'ottimo Jaafar della Fortec, che dopo la vittoria a Monaco ha saputo conquistare un eccellente secondo posto a Spa che gli permette di mantenere il primo posto nella classifica generale. Un Jaafar particolarmente solido quello visto in Belgio e la cui condivisione del box con Oliver Rowland gli è di grande stimolo come da lui dichiarato a Italiaracing. Aspettando poi una telefonata dalla Mercedes...

Di spessore anche il terzo posto di Stoneman, del team Dams, che arriva dopo l'uguale piazzamento di Monaco. L'inglese della Red Bull sta vivendo un momento particolarmente brillante. Latifi dopo il bell'avvio ha chiuso quarto davanti a Oliver Rowland che di certo non può essere soddisfatto della quinta posizione. Alle sue spalle un volitivo Tom Dillmann che ha ben recuperato dalla quattordicesima posizione al via (in qualifica si era fermato a sessione in corso). Roberto Merhi al 1° giro è stato toccato da Aurelien Panis a Les Combes e si è girato.

Lo spagnolo del team Pons ha proseguito fino a fermarsi con la sospensione posteriore danneggiata. Fermo anche il francese dopo aver cambiato la gomma anteriore sinistra. Non è partita Beitske Visser della AVF. La ragazza olandese, cui era stato tolto il secondo tempo che le avrebbe permesso di partire dalla prima fila in quanto in verifica l'altezza da terra della sua monoposto non era regolamentare per qualche millimetro, sarebbe dovuta scattare ultima, ma è stata fermata dai suoi finanziatori per motivi inspiegabili al momento.

Nella foto, Matthieu Vaxiviere (Photo Pellegrini)

Sabato 30 maggio 2015, gara 1

1 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 19 giri 41'17"060
2 - Jazeman Jaafar - Fortec - 5"043
3 - Dean Stoneman - Dams - 11"808
4 - Nicholas Latifi - Arden - 12"414
5 - Oliver Rowland - Fortec - 14"032
6 - Tom Dillmann - Carlin - 15"104
7 - Tio Ellinas - Strakka - 15"875
8 - Gustav Malja - Strakka - 17"917
9 - Nyck De Vries - Dams - 19"224
10 - Egor Orudzhev - Arden - 20"940
11 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 25"811
12 - Bruno Bonifacio - Draco - 31"008
13 - Alfonso Celis - AVF - 32"049
14 - Roy Nissany - Tech 1 - 32"615
15 - Sean Gelael - Carlin - 44"304
16 - Patric Armand - Pons - 58"019

Giro più veloce: Jazeman Jaafar 2'02"391

Ritirati
15° giro - Roberto Merhi
6° giro - Aurelien Panis
0 giri - Pietro Fantin

Non partita
Beitske Visser

Il campionato
1.Jaafar 67; 2.Vaxiviere 62; 3.Rowland 58; 4.Stoneman 48; 5.Dillmann 35; 6.De Vries 26; 7.Fantin, Van Buuren, Ellinas 18; 10.Latifi 16.