formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
20 Giu 2025 [12:36]

Spa, libere
Primo tempo di Herrouin

Davide Attanasio

Un inizio a rilento quello della F4 francese a Spa, dove la prima sessione di prove è stata archiviata senza interruzioni e con tempi decisamente alti, almeno raffrontati alle 5 sessioni di test che i piloti hanno disputato tra giovedì (4 turni) e venerdì mattina (un singolo turno). Hugo Herrouin (2'24"020) è stato il più veloce, ma ieri ci si era spinti fino al 2'21"951, registrato da Arthur Dorison, l'unico oltre al leader Alex Munoz ad aver vinto dopo i primi due round.

È ancora alla ricerca della "prima", invece, Jules Roussel. Secondo in campionato con 76 punti, soprattutto frutto di quattro secondi posti, il 18enne di Ancenis, Francia nord-occidentale, ha ottenuto la piazza d'onore anche in questa occasione, fermandosi a circa 1 decimo da Herrouin. Bene anche Montego Maassen, che su questa pista l'anno scorso non era riuscito a totalizzare nemmeno un punto. Munoz, quarto, è sempre lì. Ha chiuso la top 5 Louis Iglesias.

La qualifica di questo pomeriggio vedrà Munoz cercare di ottenere la quarta pole consecutiva, dopo quella iniziale di Andy Consani. Il junior Mercedes, oggi nono, è tornato ad assaggiare i punti nell'ultima gara di Digione dopo una striscia di 4 corse senza. Bene, tra gli altri, anche il monegasco Matteo Giaccardi, ottavo, mentre Angelina Proenca (12esima) si è rivelata la più veloce tra le ragazze. Solamente 29esimo Niccolò Pirri, ma è ancora presto per giudicare. 

Venerdì 20 giugno 2025, libere

1 - Hugo Herrouin - 2'24"020 - 12 giri
2 - Jules Roussel - 2'24"140 - 13
3 - Montego Maassen - 2'24"146 - 7
4 - Alex Munoz - 2'24"282 - 12
5 - Louis Iglesias - 2'24"322 - 12
6 - Rayan Caretti - 2'24"345 - 12
7 - Guillaume Bouzar - 2'24"362 - 12
8 - Matteo Giaccardi - 2'24"422 - 13
9 - Andy Consani - 2'24"561 - 12
10 - Malo Bolliet - 2'24"709 - 12
11 - Pablo Riccobono Bello - 2'24"728 - 12
12 - Angelina Proenca - 2'24"757 - 12
13 - Rintaro Sato - 2'24"837 - 13
14 - Thomas Senecloze - 2'25"023 - 12
15 - Roméo Leurs - 2'25"038 - 12
16 - Hugo Martiniello - 2'25"053 - 13
17 - Rafael Perard - 2'25"258 - 13
18 - Paul Roques - 2'25"289 - 12
19 - Lisa Billard - 2'25"337 - 12
20 - Pierre Devos - 2'25"420 - 12
21 - Arthur Dorison - 2'25"617 - 5
22 - Sasha Milojkovic - 2'25"759 - 12
23 - Jade Jacquet - 2'25"951 - 12
24 - Nicolas Pasquier - 2'25"995 - 12
25 - Annabelle Brian - 2'26"325 - 12
26 - Zhelin Shen - 2'26"482 - 11
27 - Léandre Carvalho - 2'26"502 - 12
28 - Héloise Goldberg - 2'26"908 - 12
29 - Niccolò Pirri - 2'27"089 - 12
30 - Sofia Zanfari - 2'28"669 - 11
FFSA AcademyRS Racing